top of page

  11 km    380 mt di dislivello positivo 

1 Ritrovo Uscita Pistoia A11  ore 8.40

P. di partenza escursione ore 9. 30- C. di Spedaletto 

(maggiori dettagli dopo l'iscrizione)

Partenza escursione ore 9.45

Rientro al p. di partenza per le ore 16.00

Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca antipioggia, zaino piccolo ( maggiori dettagli dopo l'iscrizione)

Autunno in Val di Limentra

Portare

pranzo in osteria

frutta, snack, acqua (almeno 1 lt)

Alla scoperta della bellissima valle del Limentra di Treppio in autunno. Un'esperienza immersa nel foliage dei castagni, aceri, faggi.. e scaldata dall'accoglienza di Rodolfo e Massimiliano e della loro osteria, dove ci proporranno pietanze a base di farina di castagne che orgogliosamente producono, nel rispetto dei ritmi della naturali e della secolare tradizione appenninica.

- Al confine tra l'appennino pratese e pistoiese scorre il torrente Limentra di Treppio, immerso nella foresta demaniale dell'Acquerino. Scopriremo questa bella valle che le acque hanno modellato col passare dei secoli.

I colori autunnali renderanno questo spazio naturale ancora più suggestivo.

 

-Partendo da Cascina di Spedaletto percorreremo un anello che ci condurrà a Monachino, un borgo semi-abbandonato dove resilienti, resistono ed offrono ristoro, Rodolfo e Massimiliano padre e figlio gestori di un'osteria dal sapore familiare.

Massimiliano da qualche anno è tornato anche a coltivare marroni del castagneto di famiglia e la loro farina, prodotta con i tempi e i metodi tradizionali, è la regina dei piatti che propone in osteria.

 

- Dopo esserci ristorati e scaldati al camino, riprenderemo il sentiero, questa volta risalendo proprio il torrente Limentra. Un incantevole sentiero in morbida salita ci riporterà al nostro punto di partenza.

Costo esperienza 27€

 12€ costo escursione + 15€ costo pranzo da pagare in Osteria

Menù pranzo: Gnocchi di  farina di castagne con salciccia e radicchio, castagnaccio, vino bono ,acqua e caffè (possibilità di primo vegetariano)

 

> Su questa escursione non sono applicabili i codici sconto  (è già scontata)

> L'escursione di effettuerà con un minimo di 5 partecipanti, fino ad un massimo di 20 adulti

> L'escursione è gratuita per i ragazzi/bambini fino a 14 anni di età, non il pranzo.

> Esperienza sconsigliata per per i ragazzi/bambini con età inferiore a 11 anni.

> L'iscrizione all'esperienza comprende la partecipazione al pranzo

DA NON PERDERE
  • la morbida risalita del sentiero lungo il Limentra

  • il foliage dei castagni, dei faggi e degli aceri

  • la piccola di chiesa montana di Santo Stefano 

  • l'atmosfera all'osteria di Rodolfo e Massimiliano

alcune
TRACCE DI ANIMALI
 che potremmo incontrare
Tracce di Lupo
Trcce di volpe

PROFILO ALTIMETRICO

Limentra.png
bottom of page