
14 km 650 mt di dislivello positivo
- 1 Ritrovo ore 8.15 a Poggibonsi
- P. di partenza escursione ore 9.30 - Gerfalco (Gr)
(maggiori dettagli dopo iscrizione)
Partenza escursione ore 9.45
Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.30
Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca antipioggia, zaino piccolo...
(maggiori info dopo l'iscrizione)
La vetta delle Cornate
Portare
pranzo al sacco
,frutta,snack, acqua (almeno 1 lt)
Alla scoperta della Riserva Naturale delle Cornate e Fosini. Dove ancora la natura fa sentire la sua forza e il suo fascino.
Un'esperienza che ci condurrà tra piccole cascate, ruscelli, selvaggi boschi, castagni secolari fino alla vetta delle Cornate a quota 1060mt
Una giornata di puro escursionismo in ambiente naturale.
+ Ci immergeremo all'interno della Riserva Naturale delle Cornate e Fosini, nelle Colline Metallifere, area di grande valore naturalistico-ambientale per la Toscana, istituita per preservarne la sua ricca biodiversità.
+ Raggiungeremo la vetta delle colline metallifere, il massiccio calcareo de Le Cornate a quota 1060mt (dal quale nelle giornate di cielo limpido si riesce a vedere addirittura la Corsica!), per poi raggiungere i ruderi del Castello di Fosini dove faremo la nostra sosta pranzo.
+ Il punto di partenza dell'escursione sarà Gerfalco, in provincia di Grosseto. Un tempo borgo vivo per i lavoratori delle miniere della zona e ricco di vicende umane, oggi in attesa di una rinascita che ci auguriamo, non tardi ad arrivare.
Costo esperienza 16€
> L'escursione di effettuerà con un minimo di 5 partecipanti, fino ad un massimo di 20 adulti
>QUESTA ESCURSIONE VALE 2 TIMBRI SULLA CREDENZIALE
DA NON PERDERE
-
La vetta de Le Cornate
-
La ricchezza naturalistica della Riserva
-
Il borgo di Gerfalco
PROFILO ALTIMETRICO
