top of page

Acquerino-Cantagallo

17€

Clicca per saperne di più

L'escursionista attento saprà assaporare queste preziose foreste protette, che conservano tracce di mestieri e sapienze quasi dimenticati, oltre a elementi di biodiversità da salvaguardare.

Iscrizione al trekking
Lunghezza.png

LUNGHEZZA 

ESCURSIONE

18Km

Dislivello.png

DISLIVELLO

POSITIVO

930mt

Lunghezza escursione in Chilometri

IMPEGNO 

FISICO

Elevato

Difficoltà tecniche dell'escursione

DIFFICOLTA'

TECNICHE

Medie

CAI.png

LIVELLO

CAI

EE

IconaPranzo.png

BREAK

PRANZO

al sacco

Icona_età.png

ETA'

MINIMA

15 anni

Cane in escursione

CANI AL 

GUINZAGLIO

L'escursione

+ Partiremo dall'abitato di Cantagallo, nella riserva naturale dell'Acquerino-Cantagallo, per entrare subito in ambiente di antico castagneto, guadagnando quota fino a trovare il bivacco di Cerliano


+ Lungo il percorso troveremo cannicciaie storiche ancora in funzione. Da qui il percorso guadagna quota man mano che ci avviciniamo al crinale, e vedremo la vegetazione -dapprima più varia- lasciare il posto al tipico ambiente appenninico di faggeta. 


+ Dalla Foce di Cerbiancana punteremo alla vetta del Monte Bucciana (1219 m), il più alto dell'Appennino Pratese. Proseguiremo poi in quota sul crinale per poi ridiscendere su Cantagallo, chiudendo così il giro.

Da non perdere:

  • I castagneti secolari

  • le foreste dell'Acquerino

  • le cannicciaie nel bosco

  • la possibilità di avvistamenti di fauna

Equip.png

Equipaggiamento

Obbligatorio

scarpe da trekking,

giacca antivento/antipioggia (K-way)

Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, bastoncini da trekking (maggiori info dopo conferma iscrizione)

IconaMap.png

Punti di ritrovo

Punto di partenza escursione

 ore 9.00 Cantagallo (Po)

(maggiori dettagli del punto di partenza dopo l'iscrizione)

clock.png

Tempistiche

Partenza a piedi ore 9.15

Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.45

Asprerocce_profilo.png
  • GUIDA AMBIENTALE : MARCELLO BOCCIA

  • L'evento ha un massimo di 16 iscritti.

  • Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.

  • RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER METEO AVVERSO O NUMERO MINIMO ISCRIZIONI NON RAGGIUNTO (6 persone)

  • Le belle foto della pagina dell'evento e della coprtina sono del fotografo naturalistico FRANCESCO PACI

La quota d'iscrizione comprende:

La quota d'iscrizione non comprende:

- organizzazione e coordinamento delle attività

- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche

- costi di trasferimento

- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"

Ti potrebbe interessare anche

bottom of page