top of page

La cascata dell'abbraccio

17€

Clicca per saperne di più

Nella quiete delle foreste mugellane.  Un anello che ci porterà ad attraversare la suggestiva cascata dell'abbraccio e alla scoperta del Rifugio de "i Diacci". 

Iscrizione al trekking
Lunghezza.png

LUNGHEZZA 

ESCURSIONE

11Km

Dislivello.png

DISLIVELLO

POSITIVO

520mt

Lunghezza escursione in Chilometri

IMPEGNO 

FISICO

Medio

Difficoltà tecniche dell'escursione

DIFFICOLTA'

TECNICHE

Medie

CAI.png

LIVELLO

CAI

E

IconaPranzo.png

BREAK

PRANZO

al sacco o menù rifugio

Icona_età.png

ETA'

MINIMA

12 anni

Cane in escursione

CANI AL 

GUINZAGLIO

L'escursione

+ Una giornata nella Parco Agro-Forestale Giogo-Casaglia. Esplorando un piccolo angolo di paradiso forestale tra le faggete di quota.


+ Costeggeremo il torrente Rovigo che ha in passato alimentato i mulini di questo piccolo fondo valle, fino al rifugio alpino i Diacci, passando dalla inaspettata cascata dell'abbraccio. Un piccolo gioiello naturalistico/antropico che ci permette di provare l'esperienza di passare letteralmente sotto la cascata.


+ Dopo esserci rifocillati presso il rifugio (per chi lo vorrà ci sarà tempo per mangiare i piatti del rifugio che sarà aperto) e rilassati un po' ci rimetteremo in cammino, i sentieri ci porteranno su una mulattiera ancora integra , poi raggiungeremo prima un magnifico punto panoramico sulla Val di Sieve e successivamente il nostro punto di partenza chiudendo così l'anello.

Da non perdere:

  • II passaggio sotto la cascata dell'abbraccio

  • Il torrente Rovigo

  • L'antica mulatteria ancora intatta

  • La sosta al rifugio de "I Diacci" 

Equip.png

Equipaggiamento

Obbligatorio

scarpe da trekking impermeabili,

giacca antivento/antipioggia (K-way)

Consigliato:  zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, macchina fotografica

(maggiori info dopo conferma iscrizione)

IconaMap.png

Punti di ritrovo

Primo punto di ritrovo

ore 8:20 - Bar nei pressi uscita autostrada A1 Calenzano

Punto di partenza escursione

 ore 9.30 Parcheggio Loc. Prato all'Albero - dopo il passo della Colla  (Borgo San Lorenzo)

clock.png

Tempistiche

Partenza a piedi ore 9.40 

Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.00 circa

Asprerocce_profilo.png

GUIDA AMBIENTALE : MARCO ORAZZINI

  • L'evento ha un massimo di 16 iscrizioni.

  • Possibilità di mangiare al rifugio con prezzi del menù del ristorante (specialità tortelli mugellani) 

  • Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.

  • RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER NUOVE RESTRIZIONI SANITARIE COVID19 AD OGGI NON PREVISTE, METEO AVVERSO, NUMERO MINIMO NON RAGGIUNTO

La quota d'iscrizione comprende:

La quota d'iscrizione non comprende:

- organizzazione e coordinamento delle attività

- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche

- costi di trasferimento

- eventuale pranzo al rifugio

- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"

Ti potrebbe interessare anche

bottom of page