top of page

  9 km     450 mt di dislivello positivo 

- 1 Ritrovo ore 9.15 a Cecina 

- P. di partenza escursione ore 9.45 - Saline di Volt. (Pi)

(maggiori dettagli dopo iscrizione)

Partenza escursione ore 10.00

Rientro ai mezzi con BUS per le ore 15.00

Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca antipioggia, zaino piccolo 

DIFFICOLTA' - FACILE

IMPEGNO FISICO - MEDIO

LIVELLO CAI - E

--

CANI AL GUINZAGLIO AMMESSI

Nel viaggio in BUS obbligo di guinzaglio e museruola 

La vecchia ferrovia

In direzione Volterra, "città di vento e di macigno", lungo il tracciato della ferrovia dismessa che partiva da Saline.

Sarà un viaggio nei paesaggi della Val di Cecina che  i passeggeri della prima metà del secolo scorso, hanno avuto il privilegio di ammirare da un finestrino di carrozza  , cullati dalla macchina a vapore.

I nostri passi poggeranno sulla storia del '900 toscano, quando la locomotiva "sembrava fosse un mostro strano" e il treno un "mito di progresso".

Portare

pranzo al sacco o organizzato

,frutta,snack, acqua (almeno 1 lt)

+ La partenza sarà da Saline di Volterra. Saliremo a poco a poco lungo il percorso originale del tracciato ferroviario che dal 1912 al 1958 permetteva di raggiungere Volterra per mezzo di una cremagliera, con locomotiva a vapore. Incontreremo i resti dei vecchi binari, suggestivi ponti, e rovine di alcune case cantoniere.

+ Man mano che saliremo di quota i panorami saranno sempre più ampi e suggestivi, la vista spazierà su tutta la val di Cecina, dalla Rocca Sillana e Montecatini. Arrivati all'ingresso di Volterra attraverseremo i due ponti, ora pedonali, che furono costruiti proprio per il passaggio della ferrovia, fino ad incontrare la vecchia stazione di Volterra.

+ Arriveremo nel centro storico del borgo etrusco per l'ora di pranzo. 

AltreVie propone di placare la nostra fame alla Birreria artigianale Il Grifone, dove Lele ci delizierà, oltre che con la birra, con piatti o hamburger degni di nota!

Nel primo pomeriggio prenderemo l'autobus, che ci riporterà a Saline di Volterra.

DA NON PERDERE
  • I panorami sulla Val di Cecina

  • Camminare sul percorso della ferrovia

  • Le vecchie architetture ferroviarie

  • La bellezza senza tempo di Volterra

PROFILO ALTIMETRICO

LaVecchiaFerrovia.png

Costo escursione 12€ 

> L'escursione di effettuerà con un minimo di 5 partecipanti, fino ad un massimo di 20 adulti

> L'escursione è gratuita per i ragazzi/bambini fino a 14 anni di età ( sconsigliata per età inferiore a 12 anni)

>Pranzo in birreria FACOLTATIVO, NON incluso nel costo dell'escursione (con possibilità di opzioni vegetariane)

es: Menù con birra media, hamburger & patatine, caffè a partire da 15

> 2,60Costo del biglietto di ritorno in BUS per Saline da Volterra NON incluso nel costo dell'esperienza.

Orari partenze BUS ritorno 14.35 o 16.25 (durata viaggio 20 min.)

>Per questa esperienza non sono validi i codici sconto

bottom of page