La vetta della costa etrusca sud. Da dove ammirare l'arcipelago toscano.
Passare un sabato sera su Le Cornate di Gerfalco a quota 1060 mt, ammirare la costa da lassù e scendere fino alle Cave di Romano per una cena/picnic alle luci della sera.
Ecco la proposta per questo sabato di fine luglio.
Partiremo infatti dal borgo castello di Gerfalco percorrendo il sentiero di crinale che ci porterà sulla vetta del monte Le Cornate all'interno della Riserva Naturale delle Cornate e Fosini. Lì sosteremo su vari punti per ammirare la stupenda vista.
Fatta la scorpacciata di silenzio e panorama, scenderemo il crinale ovest per arrivare alle ex cave di calcare ammonitico dove ci aspetterà uno spazio allestito dal personale del Rifugio Prategiano di Montieri, dove celebreremo l'escursione con un pic-nic ristoratore, con il sole che va a tramontare.
>>Per chi volesse rimanere anche la notte presso il Rifugio invitiamo a contattare il titolare Roberto a questo numero 0566 997700 o sul sito www.hotelprategiano.it e completare così un week-end in una delle aree toscane dalla minor densità abitativa, per staccare e rigenerarsi nel silenzio a 45 minuti dal mare.
> Costo escursione 22€ (comprensivo di cena/pic-nic )
15€ costo cena + 7€ costo escursione con Guida Ambientale
Pagamento sul posto
>Codici sconto non utilizzabili (esperienza di mezza giornata)
> L'escursione si effettuerà con un minimo di 6 partecipanti, fino ad un massimo di 20 adulti.
> L'escursione è gratuita per i ragazzi/bambini fino a 14 anni di età


7 km 370 mt dislivello positivo
Partenza escursione ore 17.15
Rientro ai mezzi previsto per le ore 21.00
Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca antipioggia, zaino piccolo, luce frontale





1 Ritrovo ore 16.10 San Vincenzo (Li)
2 Ritrovo ore 17.10 Gerfalco (Gr)

CENA ORGANIZZATA
DA NON PERDERE
-
La vista dalla vetta dell'arcipelago
-
Gerfalco
-
La cena Picnic al tramonto nella ex cava
alcune
TRACCE DI ANIMALI
che potremmo incontrare

PROFILO ALTIMETRICO



