
14 km 350 mt di dislivello positivo
1 Ritrovo ore 8.50 Beyfin - Ponte a Elsa
P. di partenza escursione - Gabbro ore 9.45
Partenza escursione ore 10.00
Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.00
Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca antipioggia, zaino piccolo










Nei paesaggi del macchiaiolo
Portare
pranzo al sacco
,frutta,snack, acqua (almeno 1 lt)

Immagina di entrare in un quadro macchiaiolo. Scoprendo le dolci colline livornesi, dai meravigliosi e inaspettati paesaggi, ripercorreremo la vicenda umana del pittore Silvestro Lega.
L'artista visse gli ultimi 10 anni della sua vita nel borgo del Gabbro dove fu ispirato dalla sua gente e dai sui suggestivi scorci rurali.
+ In questo itinerario attraverseremo i luoghi che uno dei pittori macchiaioli più importanti, Silvestro Lega, immortalò nei suoi quadri campestri della campagna intorno al Gabbro, tranquillo borgo dei monti livornesi.
+ Vedremo i luoghi in cui ha vissuto e che lo hanno ispirato. Conosceremo la sua vicenda umana e perchè decise di passare i suoi ultimi anni di vita in questo fazzoletto di terra.
+ I nostri passi ci condurranno a scoprire anche il suggestivo botro Sanguigna, vedremo le sue cascate e continueremo il nostro anello reimmergendoci ancora una volta tra paesaggi e casolari, in un territorio che sorprende per la sua semplice armonia.
> Costo esperienza 16€
> L'escursione si effettuerà con un minimo di 5 partecipanti, fino ad un massimo di 20 adulti
> L'escursione è gratuita per i ragazzi/bambini fino a 14 anni di età
> Sconsigliata per bambini con età inferiore a 12 anni
DA NON PERDERE
-
I panorami della campagna toscana
-
Villa Poggiopiano
-
Le cascate del Botro Sanguigna
alcune
TRACCE DI ANIMALI
che potremmo incontrare





