
15 km 440 mt dislivello positivo
1 Ritrovo a San Vincenzo (Li) ore 9.50
Partenza escursione ore 10.00
Rientro al p. di partenza previsto per le 16.30
Abbigliamento: scarpe da trekking, vestirsi a strati, giacca antipioggia, zaino piccolo, costume, cambio maglia.
San Vincenzo Mare e Anima
In costa etrusca, ad inizio autunno.
Alla scoperta dei ruderi di un antico e suggestivo romitorio, dal quale si gode di un panorama unico verso la costa etrusca.
A fine escursione, per chi vorrà, bagno di fine stagione!
Partendo dal paese di San Vincenzo ci muoveremo in direzione dei monti della Gherardesca. Attraversando freschi boschi, tra lecci, sughere e corbezzoli, ci inoltreremo alla scoperta dell' entroterra.
La mèta di oggi sarà il romitorio, sul monte omonimo.
I ruderi di questa antica struttura che ospitava eremiti oranti, faranno da cornice al panorama sulla costa.
Nelle giornate più limpide da lassù è possibile ammirare la regina dell' arcipelago toscano: l'Elba, da un suggestivo punto di vista.
Rifocillati, ritorneremo alla volta della costa e continuando il nostro cammino incontreremo i resti di un' imponente cava dismessa.
Di ritorno a San Vincenzo chi vorrà potrà concedersi un bagno di fine stagione, godendosi una spiaggia libera dagli assalti estivi e i colori serali del mare ancora caldo di inizio autunno autunno.
Costo esperienza 16€
- Punto di partenza raggiungibile in treno
- L'escursione di effettuerà con un minimo di 4 partecipanti, fino ad un massimo di 18 adulti
> L'escursione è gratuita per i ragazzi/bambini fino a 14 anni di età (sconsigliata per bambini di età inferiore a 13 anni)
PORTARE PRANZO AL SACCO,
ACQUA (Almeno 1,5 lt)

DA NON PERDERE
-
L'antico romitorio e suo panorama
-
I freschi boschi di leccio e sughera
-
Il bagno di fine stagione a San Vincenzo
alcune
TRACCE DI ANIMALI
che potremmo incontrare



PROFILO ALTIMETRICO
