
28/3 16km dislivello +230 mt / -390 mt
29/3 16km dislivello +315 mt / -240 mt
Sabato 28 - partenza a piedi ore 10.20
Domenica 29 - partenza a piedi ore 8.45
Equipaggiamento : scarpe comode da trekking, zaino da 30lt (almeno), sacco letto, cambio abiti per un giorno.
(Maggiori dettagli dopo l'iscrizione)
Ritrovo 28 Marzo ore 10.00 San Gimignano
Rientro 29 Maggio a San Gimignano
Sulla Via Francigena
sabato 28 - domenica 29 marzo 2020
Due tappe sulla Via Francigena toscana. Con partenza dalla turrita San Gimignano fino all'arrivo, evocatino, al castello di Monteriggioni.
Una due giorni per staccare la mente, e riabbracciare corpo e spirito. In puro stile pellegrino.
In un tratto suggestivo del percorso romeo nel cuore della campagna toscana.
IL PERCORSO
1 Giorno
Partendo da San Gimignano ci inoltreremo verso la campagna toscana da dove godremo di una vista unica sulla città delle torri; la direzione è Badia a Coneo, una suggestiva Abbazia benedettina del XII sec. da qui ci muoveremo, sempre per strade di campagna verso Colle Val d'Elsa. Tappa conclusiva di oggi.
2 Giorno
Da Colle Val d'Elsa ci muoveremo in direzione sud-est attraversando il bellissimo parco fluviale del fiume Elsa con le sue acque turchesi. Da qui ci muoveremo in direzione Abbadia Isola, antico spedale per pellegrini diretti a Roma, e qui cominceremo a vedere all'orizzonte il profilo della nostra meta di oggi. Il castello di Monteriggioni e faremo, a detta di molti, ingresso in uno dei passaggi più belli della via Francigena italiana.
COSTO PARTECIPAZIONE
78€ (quota da versare per l'iscrizione)
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
- 1 cena nella suggestiva Hosteria Enoteca Portanova di Colle Val d'Elsa (menù con tre portate e vino incluso - possibilità di menù vegetariano)
- Copertura assicurativa per spese mediche e smarrimento bagaglio
NON COMPRESO NELLA QUOTA:
- 1 notte in Ostello Convento San Francesco Colle Val d'Elsa, in camere riscaldate da 4 letti singoli con bagno 12€ da pagare sul posto (offerta minima)
- 2 pranzi al sacco (possibilità di acquistare panini a San Gimignano e Colle Val d'Elsa)
- colazione di domenica 29
- Assicurazione annullamento (facoltativa a circa il 5% del prezzo pacchetto - ca. €4) da richiedere all'agenzia Tuscany4me in fase di iscrizione
- Biglietto autobus di linea per il ritorno da Monteriggioni a San Gimignano.
DIREZIONE TECNICA: Tuscany4me Agenzia di Viaggi e Tour Operator,
Piazza Umberto I, 8 57027 San Vincenzo (LI). Tel. 0565-705205 www.tuscany4me.net. E-mail info.tuscany4me@gmail.com
ISCRIZIONE
Clicca sul pulsante ISCRIVITI in alto e compila il form.
Una volta inviato il form sarai contattat@ dal Tour Operator Tuscany4me e ti verrà spiegata la procedura di pagamento della quota e la compilazione di un documento di conferma partecipazione e firma privacy.
Non si può acquistare e partecipare a una singola escursione
> Min 7 - Max 18 partecipanti
> L'esperienza non è adatta a bambine/i con età inferiore ai 14 anni
> Cani non ammessi
Ulrimo giorno utile per iscriversi: venerdì 28 Febbraio 2020
RIMBORSI CON COMUNICAZIONE DI ANNULLAMENTO ISCRIZIONE
Rimborso totale quota iscrizione fino a venerdì 28 febbraio compreso.
Rimborso totale quota iscrizione in caso di annullamento dell'evento.
Rimborso parziale (50%) entro venerdì 20 marzo (compreso)
DETTAGLI ORGANIZZATIVI
RAGGIUNGERE IL PUNTO DI PARTENZA:
> IN AUTO
Possibilità di lascaire le auto in un comodo parcheggio ( non a pagamento) a San Gimignano. Con vicino la fermata dell'autobus che da Monteriggioni ci riporterà al punto di partenza.
> CON I MEZZI PUBBLICI
Da Firenze
Prendere il treno da Firenze SMN ore 7.28 con arrivo a Poggibonsi ore 8.47
Da Poggibonsi prendere il bus linea Tiemme alle ore 9.15, arrivo alle ore 9.35 a San Gimignano.
(Maggiori dettagli dopo l'iscrizione)
OSTELLO
L'ostello fornisce coperte ma NON fornisce lenzuola e federe.
Portare il proprio sacco a pelo/sacco letto.
Le camere da letto hanno il bagno con doccia e sono da 4 letti singoli a castello.
CREDENIZALE del PELLEGRINO
>La Credenziale è il documento che attesta l'identità e la motivazione del "Viandante".
Sulla credenziale possono essere apposti i timbri degli ostelli, chiese, associazioni incontrate lungo la Via Francigena a testimonianza del passaggio in tali luoghi
Per questa esperienza non è obbligatoria ma qualora la desiderassi puoi richiederla, in fase di iscrizione, al costo di 6€
DA NON PERDERE
-
Lo spirito viandante
-
La Toscana ad inizio primavera
-
Evasione per due giorni
-
L'inaspettata bellezza di Colle Val d'Elsa
-
L'arrivo al castello di Monteriggioni
-
Il convento di San Francesco
-
La Badia di Coneo