
1/5 17km dislivello +300 mt / -200 mt
2/5 17km dislivello +150 mt / -150 mt
3/5 16Km dislivello +150 mt / -100mt
Venerdì 1/5 - partenza a piedi ore 10.00
Domenica 3/5 rientro ore 16.00 o 20.00
Equipaggiamento : scarpe comode da trekking, zaino da 30lt (almeno), cambio abiti per due giorni..
(Maggiori dettagli dopo l'iscrizione)
Ritrovo 1 Maggio ore 9.45 Monteriggioni
Rientro 3 Maggio a Monteriggioni
Sulla Via Francigena
venerdì 1 - sabato 2 - domenica 3 Maggio 2020
Tre giorni di cammino sulla via Francigena toscana.
Da Monteriggioni fino a Buonconvento. Nelle terre di Siena, passando una notte nella città del palio ed una nel borgo delle crete senesi di Monteroni d'Arbia.
In puro stile pellegrino, al ritmo del passo della nostre gambe con lo sguardo verso le dolci colline senesi, tra borghi, castelli, grance, cipressi solitari e querce secolari.
IL PERCORSO
1 Giorno
Da Monteriggioni ci muoveremo in direzione Siena dalla Porta Romea, ingresso principale del borgo/castello per inoltrarci nella campagna senese. Incontreremo in questa tappa i resti di un vecchio selciato medievale, il Castello della Chiocciola, famoso per la sua scala che dà il nome al castello stesso. Dopo di questo ci aspetta lo spazio quasi irreale di Pian del Lago e la sua stele leopoldina, posta in ricordo delle bonifiche del Granducato. Percorrendo sentieri forestali e alcuni tratti asfaltati arriveremo alle case Convento Vecchio poi in località Petriccio. Ci siamo quasi, Siena è ormai alla nostra vista.
2 Giorno
Attraverseremo Siena nel suo centro storico per inoltrarci in uno dei paesaggi più caratteristici della zona. Le crete. Colline spoglie coltivate per lo più a grano e orzo, un tempo grande riserva di Siena per il sostentamento alimentare della città. Scopriremo la piccola chiesa Romanica di Sant'Ilario fino ad arrivare alla superba Grancia di Cuna, un'antico granaio fortificato. Qui vicino ci sistemeremo in un bellissimo agriturismo in piena campagna per passare la nottata.
3 Giorno
Ultima tappa di questa esperienza sulla francigena. Dopo lambito Monteroni d'Arbia ci inoltreremo su strade bianche, caratteristiche di questo tratto di percorso. Toccheremo Greppo e Quinciano due borghi rurali fino ad arrivare all'abitato di Ponte d'Arbia. Ancora strade bianche fino all'arrivo al Podere Serravalle. Dopo varie deviazioni ed attraversamenti di campi passeremo dal podere Bellagatta. Ci immetteremo sulla Via Cassia, l'antica strada che la collegava a Roma per raggiungere il bellissimo borgo di Buonconvento, dove celebreremo il nostro arrivo nel suo affascinante centro storico.
COSTO PARTECIPAZIONE
199€
COMPRESO NELLA QUOTA:
-
Organizzazione e coordinamento delle attività
-
1 notte presso B&B a Siena (Sistemazione in camere multiple)
-
1 notte presso Agriturismo a Monteroni d’Arbia (Sistemazione in camere multiple)
-
2 colazioni, 1 cena con bevande incluse al B&B di Siena, 2 cestini per il pranzo per le escursioni dei giorni 2/5 e 3/5
-
Assicurazione medica/bagaglio
-
Assistenza Guida Ambientale Escursionistica per tre escursioni. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
NON COMPRESO NELLA QUOTA:
-
Cena del 2° giorno
-
Pranzo al sacco del primo giorno
-
Trasporti
-
Biglietto treno e autobus di linea per il ritorno da Buonconvento a Monteriggioni.
-
Assicurazione annullamento (facoltativa a circa il 5% del prezzo pacchetto - ca. €12) da richiedere all'agenzia Tuscany4me in fase di iscrizione
-
Tutto quanto non indicato alla voce “il pacchetto include”
DIREZIONE TECNICA: Tuscany4me Agenzia di Viaggi e Tour Operator,
Piazza Umberto I, 8 57027 San Vincenzo (LI). Tel. 0565-705205 www.tuscany4me.net. E-mail info.tuscany4me@gmail.com
ISCRIZIONE
Clicca sul pulsante ISCRIVITI in alto e compila il form.
Una volta inviato il form sarai contattat@ dal Tour Operator Tuscany4me e ti verrà spiegata la procedura di pagamento della quota e la richiesta di compilazione del documento di conferma partecipazione e firma privacy.
Sarà chiesto un acconto di € 50 per conferma iscrizione, con saldo entro il 31.03.2020.
Non si può acquistare e partecipare a una singola escursione
> Min 8 - Max 10 partecipanti
> L'esperienza non è adatta a bambine/i con età inferiore ai 14 anni
> Cani non ammessi
Ultimo giorno utile per iscriversi: venerdì 14 Febbraio 2020
RIMBORSI In caso di richiesta di cancellazione:
-
Entro il 31.03.2020 l’intera quota versata verrà restituita (caparra e caparra+saldo, se versato)
-
Entro il 15.04.2020 verrà trattenuto € 50 dell’acconto versato e ritornato differenza a saldo (se pervenuto)
-
Per cancellazioni dal 15.04 ad inizio tour verrà applicata il 100% di penale
Il rimborso totale di quanto pagato, al netto della Franchigia, sarà possibile in caso solo per chi emette polizza annullamento e annulla per motivi documentabili (certificato medico).
DETTAGLI ORGANIZZATIVI
RAGGIUNGERE IL PUNTO DI PARTENZA:
> IN AUTO
Possibilità di lasciare le auto in un parcheggio (non a pagamento) a Monteriggioni. Con vicino la fermata dell'autobus che da Siena ci riporterà al punto di partenza.
ALLOGGI
-
B&B in stile rustico toscano a 3km dal centro di Siena. Che fornirà una ricca colazione con dolci fatti in casa. Mentre la cena (inclusa nel costo di partecipazione) sarà un antipastone con crostini, bruschetta e formaggio, un piatto caldo (zuppa di verdure o pasta al pomodoro da scegliere per tutto il gruppo), acqua e vino della casa , dolce fatto in casa e caffè (possibilità di menù vegetariano)
-
Agriturismo in aperta campagna a Monteroni d’Arbia. Colazione con torte e biscotti fatti in casa.
Entrambe le strutture forniscono lenzuola, federe e coperte e asciugamani per ogni singolo ospite.
Non è necessario portare il sacco a pelo/sacco letto
RIENTRO AL PUNTO DI PARTENZA:
Da Buonconvento prenderemo il treno che ci riporterà a Siena, da Siena il pullman per Monteriggioni
Due i possibili orari di rientro:
14.35 Buonconvento > 16.02 Monteriggioni
17.30 Buonconvento > 20.52 Monteriggioni
CREDENIZALE del PELLEGRINO
>La Credenziale è il documento che attesta l'identità e la motivazione del "Viandante".
Sulla credenziale possono essere apposti i timbri degli ostelli, chiese, associazioni incontrate lungo la Via Francigena a testimonianza del passaggio in tali luoghi
Per questa esperienza non è obbligatoria ma qualora la desiderassi puoi richiederla, in fase di iscrizione, al costo di 6€
DA NON PERDERE
-
Lo spirito viandante
-
La Toscana in primavera
-
Le crete senesi
-
Il castello di Monteriggioni
-
Il centro storico di Siena
-
La suggestiva Buonconvento