L'anello di Belforte
In una delle zone meno abitate della Toscana, alla scoperta di un'area dal forte interesse naturalistico: la riserva Naturale di Cornocchia.
Incontreremo stagni ricchi di biodiversità nascosti in generose cerrete e leccete, un solitario castello oggi abbandonato e scopriremo un progetto di tutela e conservazione di razze animali autoctone.
16€
L'escursione
+ Partendo dal borgo di Belforte in provincia di Siena, antico feudo degli Aldobrandeschi ci muoveremo verso la Riserva Naturale di Cornocchia nel bacino idrico del fiume Feccia, alla scoperta dei boschi e degli stagni che caratterizzano quest'area naturalistica.
+ Una ricchezza di biodiversità in parte creata dall'uomo, diventata un importante punto si sosta e abbeveramento per uccelli migratori, fauna selvatica e non per ultimo, riserva idrica per le attività agricole.
+ Scopriremo l'ambizioso progetto statale di conservazione di alcune razze di animali autoctoni "domestici" a rischio estinzione, tra i quali l’asino grigio sorcino dell’Amiata, il Pony di Monterufoli, i bovini di razza Calvana e la Mucca Pisana.
+ Nel percorso ad anello non mancheranno passaggi tra piccole cascate e attraversamenti di fiume fino alla visita dei resti del suggestivo e austero castelli di Falsini. Da lì torneremo verso il nostro punto di partenza
Da non perdere:
-
Il borgo di Belforte
-
Le cerrete e le leccete autoctone
-
Il castello di Falsini
-
Gli stagni della riserva naturale
-
La fattoria di Cornocchia e i suoi animali
Punti di ritrovo
Primo ritrovo
ore 8.50 - Poggibonsi
Punto di partenza escursione
ore 9.30 . Belforte (Si)
(maggiori dettagli dopo conferma iscrizione)
Equipaggiamento
scarpe da trekking,
giacca antivento/antipioggia,
zaino piccolo (max 20lt)
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Tempistiche
Partenza escursione ore 9.45
Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.00

-
L'evento sarà confermato con un minimo di 5 partecipanti. Fino ad un massimo di 20 adulti
-
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale
La quota comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
La quota non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"