top of page

 7,5 Km          290 mt di dislivello positivo

1 Ritrovo ore 8.00  Uscita A1 Impruneta (Firenze)

Punto  di partenza escursione ore 9.50 circa 

Partenza escursione ore 10.00

Rientro al p. di partenza per le ore 15.00

Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca antipioggia, zaino piccolo 

DIFFICOLTA' - FACILE

IMPEGNO FISICO - MEDIO

LIVELLO CAI - E

--

CANI AL GUINZAGLIO AMMESSI*

(*al Santuario NON potranno entrare nei luoghi di culto)

Tra cielo e terra

Portare

proprio pranzo al sacco

(o pranzo ai mercatini) 

frutta,snack, acqua (almeno 1 lt)

Pochi giorni prima del Natale, al Santuario francescano casentinese della Verna. Per un'escursione che ci permetterà di respirare un' atmosfera che solo questo sacro luogo può regalare.

Concluderemo l'esperienza nei colorati mercatini natalizi di Chiusi della Verna. Tra vin brulè, castagne, prodotti artigianali e molto altro.. 

+ Partendo da Chiusi della Verna,  ci inoltreremo verso l'anello basso che circonda il Sacro Monte della Verna. Passeremo sotto il santuario ammirando il massiccio calcarenitico che dal 1213 Francesco di Bernardone, il nostro San Francesco, iniziò a frequentare come eremo e rifugio di preghiera.

 

+ Bellissimi boschi di faggio misti ad abeti bianchi ci condurranno intorno al monte Penna per poi risalire verso il santuario e raggiungere le sue sacre pietre. Lo visteremo e scopriremo i suoi più suggestivi angoli di pace.

+ Concluderemo l'escursione a Chiusi della Verna  tra i banchi del bellissimo mercato natalizio artigianale, dove mangeremo.

Promosso dalla Proloco, sempre più ricco e vario, di anno in anno. 

> Costo esperienza 16€ 

> L'escursione di effettuerà con un minimo di 5 partecipanti, fino ad un massimo di 20 adulti.

> Pranzo al sacco ai mercatini. Possibilità di mangiare panini, piatti tipici, birra artigianale  (non incluso nel costo dell'esperienza )

> Escursione gratuita per ragazze/i fino a 14 anni 

> Non adatta a bambine/i con età inferiore a 10 anni

> In caso di neve valuteremo, nei giorni precedenti all'escursione, la possibilità di confermarla o meno. 

DA NON PERDERE
  • Il santuario della Verna  

  • I boschi di faggio

  • I panorami sul casentino  

  • I mercatini dell'artigianato locale

PROFILO ALTIMETRICO

TraCieloeTerra.png
bottom of page