
10 km 270 mt di dislivello positivo
1 Ritrovo Parcheggio Bottai (Fi Impruneta) ore 9.00
P. di partenza escursione ore 9.45- Piantravigne (Ar)
(maggiori dettagli dopo l'iscrizione
Partenza escursione ore 9.50
Rientro al p. di partenza per le ore 14.30
Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca antipioggia, zaino piccolo ( maggiori dettagli dopo l'iscrizione)
Cattedrali di terra
Portare
pranzo in agriturismo
frutta, snack, acqua (almeno 1 lt)

Alla scoperta di un'area naturalistica inconsueta e affascinante, le Balze del Valdarno. Tra guglie, torri, piramidi di argilla e sabbia ocra che l'acqua e il vento hanno modellato nel corso dei secoli.
La particolarità ed unicità di paesaggio che si presenta ai nostri occhi, ha di fatto generato suggestive ipotesi legate ad alcuni capolavori pittorici di Leonardo da Vinci, dove sembrano immortalate. Sarà vero? Immergiamoci in questo paesaggio ed andiamo ad indagare!
Partendo dal borgo di Paintravigne, da dove si gode di una delle viste più belle sulle Balze, scenderemo di quota per inoltrarci nel percorso ad anello che porterà verso Castelfranco di Sopra, suggestivo borgo "Franco" nato per volontà della Repubblica Fiorentina a fine del XIII sec.
Lungo il percorso incontreremo la suggestiva badia di San Salvatore a Soffena, un tempo posta su uno snodo importantissimo per il Valdarno superiore, la Cassia vetus.
Superato Castelfranco e dopo un break in uno dei suoi bar, riprenderemo il nostro percorso prima nel bosco lungo uno dei torrenti che hanno, col tempo, contribuito alla trasformazione del paesaggio e poi tra i sentieri e strade sterrate alla scoperta delle balze.
Per pranzo saremo ospiti dell' Agriturismo "Le Balze", Marika ci preparerà l'arrosto girato, specialità di carne della zona.
Finito il pranzo, torneremo alle nostre auto a Piantravigne.
Costo esperienza 27€
12€ costo escursione + 15€ costo pranzo da pagare all'Agriturismo
Menù pranzo: Pasta, arrosto girato (vari tipi di carni fatte in forno), crostata, vino ,acqua e caffè
> Su questa escursione non sono applicabili i codici sconto
> L'escursione di effettuerà con un minimo di 5 partecipanti, fino ad un massimo di 20 adulti
> L'escursione è gratuita per i ragazzi/bambini fino a 14 anni di età, non il pranzo.
> L'iscrizione all'esperienza comprende la partecipazione al pranzo
DA NON PERDERE
-
i paesaggi unici tra le Balze
-
il borgo di Castelfranco di Sopra
-
La Badia di San Salvatore a Soffena
-
il pranzo in Agriturismo
