
14 km 750 mt di dislivello positivo
1 Ritrovo ore 8.45 Bar CiBarSi - Pistoia Nord
2 Ritrovo - ore 9.30 Orsigna
Partenza escursione ore 9.45 circa
Rientro al p. di partenza per le ore 17.00 circa
Conclusione esperienza ore 18.00 circa
Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca antipioggia, zaino piccolo
maggiori info dopo l'iscrizione
Un rifugio dal mondo
"Se guardi questa valle meravigliosa e intatta, capisci che è stata una sponda che mi ha aiutato ad avere quello che io ho sempre cercato: un altro punto di vista. Per me l'Orsigna è questo..questo era il rifugio dal mondo che cercavo" Così come per Tiziano Terzani questa valle ancora oggi attrae nuovi eremiti, invita alla "restanza" nuove generazioni di pastori, fornai in una sana sfida a questi tempi.
Insieme, in punta di piedi, andremo ed esplorarla, concludendo l'esperienza in cerchio, attorno ad un Fuoco..
+ "Era l'Abetone dei poveri, io ci sono arrivato a 5 anni", così racconta Terzani , figlio di umile famiglia che fin da subito sviluppa un forte legame con questa terra, che con le sue leggende, le sue vette, la sua energia, ancora oggi attrae, come un magnete, personalità in cerca di un genuino, sano e sacro rapporto con la Natura, verso modelli di vita più autentici.
+ Un anello che ci porterà alla scoperta di una valle selvaggia e poco frequentata, dove il giornalista/scrittore fiorentino fin da ragazzino, ha passato le estati. La valle dell'Orsigna
+ Vedremo l'albero con gli occhi, il pratone ai Ciliegi, attraverseremo imponenti abetine e faggete fino a giungere sui crinali appenninici e fare la sosta ristoratrice al Rifugio Porta Franca ,per poi tornare al nostro punto di partenza.
+ Concluso l'anello sì, ma non l'esperienza... infatti avremo modo di essere ospiti in un "tupu", un suggestivo spazio dove natura, umano e spirituale si uniscono, ci sederemo intorno ad un Fuoco, a piedi nudi, col telefono spento e il cuore attento, lì potremo parlare, confrontarci, stare in silenzio.. gustando i prodotti caseari, il pane, le verdure prodotte dalle donne e gli uomini della Montagna.
> Costo esperienza 14€
> Assaggi dei prodotti locali a offerta libera.
> Esperienza con posti limitati
> Sconsigliata per bambine/i di età inferiore a 14 anni
> In questa esperienza non sono validi i codici sconto forniti da AltreVie
pranzo al sacco
,frutta,snack, acqua (almeno 1,5 lt)
Portare
DA NON PERDERE
-
La valle dell' Orsigna
-
Il rifugio Porta Franca
-
I passaggi nelle abetine
-
I panorami in quota
-
l'esperienza nel "Tupu"
-
L' albero con gli occhi
PROFILO ALTIMETRICO
