
14 km 500 mt di dislivello positivo
1 Ritrovo ore 8.30 > Beyfin - Ponte a Elsa
P. di partenza escursione - Rivalto ore 9.30
Partenza escursione ore 9.45
Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.00
Abbigliamento: scarpe da trekking meglio se in GoreTex, giacca antipioggia, zaino piccolo (maggiori dettagli dopo iscrizione)
Rivalto e le cascate nascoste
A caccia di cascate tra le "colline" pisane, in una ambiente naturale a tratti montano. Scopriremo il piccolo e suggestivo borgo di "Rivalto", un'autentica terrazza sulla Valdera. Un'escursione avventurosa che ci permetterà di risalire un tratto di torrente e fare piccole uscite fuorisentiero.
+ Sarà un suggestivo anello sulle "colline" pisane sopra Chianni. Attraverseremo il loro versante nord/ovest la cui esposizione genera un micro-clima mite grazie anche alla presenza dei torrenti ricchi di acqua e una fitta vegetazione. Incontreremo addirittura alcuni faggi sotto quota 500 mt raggiungendo la quota più alta di questa escursione, Poggio alla Nebbia.
+ Risaliremo per circa 300 mt uno dei torrenti , passando per suggestive cascate e fresche acque limpide. Servirà quindi una buona attenzione muovendo i nostri passi.
+ Il nostro punto di partenza sarà Rivalto, piccolo borgo di origine medievale, dal quale si gode di una vista magica su tutta la Valdera e nel quale, si dice, abbia fatto sosta perfino la Contessa Matilde di Canossa. Insieme al clima mite e la sua ritrovata bellezza, questa zona è mèta di stranieri alla ricerca di una Toscana ancora “autentica”.
> Costo esperienza 16€
> L'escursione di effettuerà con un minimo di 5 partecipanti, fino ad un massimo di 20 adulti
> L'escursione è gratuita per i ragazzi/bambini fino a 14 anni di età
> Sconsigliata per bambine/i di età inferiore a 13 anni
> Cani al guinzaglio ammessi

DA NON PERDERE
-
Le cascate lungo il percorso
-
Il panorama da Rivalto
-
I faggi sotto quota 500mt
-
La ricca vegetazione boscosa