
13,5 km 330 mt di dislivello positivo
P. di partenza escursione - Montioni (Li) ore 9.50
Partenza escursione ore 10.00
Rientro ai mezzi previsto per le ore 15.45
Abbigliamento: scarpe da trekking, giacca antipioggia, zaino piccolo
Sulle tracce di Elisa Bonaparte
Portare
pranzo al sacco
,frutta,snack, acqua (almeno 1 lt)
Sapevi che Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone, aveva le sue terme private nei boschi delle colline metallifere? ...e che Montioni, un piccolo villaggio minerario costruito per volontà della stessa principessa francese, deve a lei la sua notorietà?
Andremo a scoprire questi luoghi ricchi di storia, muovendo i nostri passi all'interno del Parco Naturale che protegge una natura vivace e ricca.
La sosta pranzo sarà con vista mare, sul golfo di Follonica e verso l'isola d'Elba, che chiedere di più?
+ Partendo dal parcheggio di Montioni ci muoveremo in direzione sud-ovest per scoprire i resti di una suggestiva cava di allumite ( da cui si ricava l'allume). Poco dopo incontreremo quelle che furono le terme che Elisa Bonaparte si fece costruire per godersi le acque risorgive a 31 gradi che un tempo da qua sgorgavano.
+ Tra suggestivi boschi di sughere, roverelle, lecci, corbezzoli, eriche, faremo incetta di fragranze vegetali costiere fino a raggiungere, con un comodo percorso di crinale, i ruderi di un' antica torre di avvistamento da dove, sulla cima, si può ammirare una vista magica sul golfo di Follonica e verso l'Isola d'ELba. Qui faremo la nostra sosta per il pranzo.
+ Torneremo verso Montioni camminando lungo un sentiero che come un filo invisibile taglia la ricca vegetazione mostrandoci tracce di animali, tra le quali emergono in abbondanza quelle del lupo, vero principe di quest'area naturalistica.
> Costo esperienza 16€
> L'escursione di effettuerà con un minimo di 5 partecipanti, fino ad un massimo di 20 adulti
> Non adatta a bambini con età inferiore a 14 anni
DA NON PERDERE
-
Le miniere di allume
-
Le terme di Elisa
-
Le tracce del lupo
-
La vista mare dalla torre costiera
alcune
TRACCE DI ANIMALI
che potremmo incontrare






PROFILO ALTIMETRICO
