

sab.15 km 600 mt dislivello positivo
dom.10 km 400 mt dislivello positivo
Pratica yoga della mattina ore 7.15
Equipaggiamanto: scarpe da trekking, giacca antipioggia, zaino medio/grande,
tappetino yoga, sacco a pelo




Ritrovo Sab 6/7 ore 9.30 al Passo della Sambuca
Possibili punti di ritrovo a Empoli e Modena
(maggiori info dopo l'iscrizione)
Trekking & Yoga - Il Respiro -
6/7 luglio 2019
Una due giorni immersi nelle foreste del Mugello, dove praticheremo yoga e faremo trekking.
Il tema del weekend è "Il respiro" con l'obiettivo di comprenderne i benefici per la vita di tutti giorni, attraverso approfondimenti teorici e pratici.
In questa esperienza avremo come base il bellissimo Rifugio I Diacci
Questo il programma di massima:
SABATO 6 luglio
9.30 Ritrovo al parcheggio del Passo della Sambuca
10.00 Arrivo al rifugio a piedi, sistemazione
10.30 Partenza escursione
16.00 ritorno al rifugio
17.00 teoria e pratica yoga
19.30 cena
DOMENICA 7 luglio
7.15 pratica yoga
8.45 colazione
9.30 seconda escursione con pranzo al sacco
15.00 ritorno al rifugio e conclusione
Chi siamo e cosa faremo:
YOGA
Con Emanuele Bellini di In-Yoga
insegnante Yoga 500 ore
Pratiche yoga adattate in base
al livello dei partecipanti
Durata pratiche: 1 ora 15 minuti circa
www.in-yoga.it
347 0178233
TREKKING
Con Marco Orazzini di AltreVie
Guida Ambientale Escursionistica
Info su escursioni
sabato 6 luglio
durata 6 ore circa
(15 km - 600 mt dislivello positivo)
domenica 7 luglio
durata 5 ore circa
( Km 10 - 400 mt dislivello positivo)
346 4764649
Costo totale 125€
Comprensivo di 1 notte con mezza pensione - 1 panino per ogni pranzo al sacco
2 pratiche Yoga con Insegnante 500 ore
2 escursioni con conduzione Guida Ambientale Escursionistica
Le camere del rifugio sono da 2 a 8 letti con proprio bagno, o in camera o nel pianerottolo.
Per chi desiderasse la camera doppia il sovrapprezzo è di 10€ a persona
>> Prenotazione con pagamento 50€ di caparra entro venerdì 21 giugno 2019<<
tramite bonifico con beneficiario e codice IBAN:
Marco Orazzini >> Iban: IT20M0760105138273139073143
CAUSALE -> NOME COGNOME per Caparra T&Y luglio 2019
Comunicazione di avvenuto pagamento a o chiamando il 346.476.46.49
Ricevuta la notifica del pagamento verrà inviata email di conferma di iscrizione
La restante quota di 75€ dovrà essere versata entro martedì 2 luglio 2019
FAQ
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
- Marco 3464764649
- Emanuele 3470178233
Qual'è la politica di rimborso?
Rimborso totale caparra fino al 21 giugno 2019
Nessun rimborso caparra da sabato 22 giugno 2019
Quali sono le opzioni di trasporto/parcheggio per l'evento?
Possibilità di organizzarci con i mezzi sia dal versante toscano che dal versante emiliano, con punti di ritrovo indicativamente nella zona Empoli e di Modena.
Maggiori informazioni verranno comunicate dopo la registrazione all'evento.
Il rifugio non è raggiungibile con le auto. Lasceremo i mezzi a circa 30 minuti di cammino dal rifugio.
Cosa portare
Per il RIFUGIO:
- zaino grande (40lt) con cui fare anche le escursioni oppure zaino medio (30lt) e piccolo zaino (15-20lt) per le escursioni
- lenzuolo o sacco letto o sacco a pelo ( il rifugio fornisce coperta di lana e federa cuscino pulita)
- asciugamano e accappatoio ( consigliato un asciugamano grande unico)
Per chi volesse, il rifugio fornisce il servizio biancheria al costo aggiuntivo di: lenzuola 7,00 euro; set di 3 asciugamani 3,00 euro.
- Possibilità di menù vegetariani, per carnivori, intolleranze
Per il TREKKING:
scarpe da trekking alte con suola in Vibram o marche di qualità simili; ; una borraccia/bottiglia 1lt/1,5lt; bastocini da trekking (consigliati ma non obbligatori); vestirsi a strati.
Maggiori info dopo l'iscrizione oppure in EQUIPAGGIAMENTO nella pagina www.altre-vie.com/info
per lo YOGA:
tappetino, vestiti comodi.
Lo yoga verrà praticato nel prato vicino al rifugio, se le temperature lo consentiranno; altrimenti in una sala antistante il rifugio.
DA NON PERDERE
-
Le pratiche di Yoga
-
La cascata dell'abbraccio
-
La valle del Rovigo
-
La "vita" in rifugio
-
Gli ottimi piatti del rifugio i Diacci