L'eremita di Gambassi
Nella Valdelsa più selvaggia e nascosta, sulle tracce dell'incredibile storia di un eremita e del suo "sacro" rifugio nelle grotte di un impervio torrente.
17€
PRIMA DI ISCRIVERTI LEGGI
LE MISURE DI PREVENZIONE
POSTI DISPONIBILI
L'escursione
+ 1918, Valdelsa. Maurizio Becherini, un barbiere vedovo decide di ritirarsi a vita eremitica nella forra alle sorgenti del torrente Casciani, affluente dell'Elsa. Vivrà per una dozzina di anni nelle grotte naturali del torrente, aggiungendo lui stesso elementi decorativi come statue di santi, di angeli secondo la sua arte e il suo senso religioso.
+ Vedremo la sua grotta, il suo giaciglio. Andremo alla scoperta di quel che resta del suo rifugio spirituale, esplorando un'inaspettatata e selvaggia Valdelsa poco distante da Gambassi, punto di partenza e di arrivo della nostra escursione.
Scopriremo la storia di un uomo semplice e al tempo stesso determinato, tanto da attrarre molte attenzioni, fino a quelle del vescovo di Volterra. La chiesa espresse un giudizio negativo considerandolo alla pari di un fenomeno da baraccone, ma la devozione al suo "bosco sacro" continuò ad attrarre pellegrini e curiosi fino alla sua morte.
+ Il percorso di questa esperienza ci portrà a scoprire il fondo valle del selvaggio torrente Casciani che attraverseremo più volte. Arriveremo fino ai "bollori", un'area di sorgenti ipotermali di acque solfato-alcalino-terrose a 23° che esprimono la sua massima forza nel cratere principale dal quale è possibile assistere alla suggestiva fuoriscita di acqua mista ad acido solfidrico, col suo carsatteristico odore do "uovo marcio".
+ Nonchè passare dai resti delle antiche fornaci di calce e vetro rinascimentali che resero Gambassi capitale della produzione di vetro toscano per oltre due secoli.
Da non perdere:
Le grotte di Michele, l'eremita
Il cratere dei "bollori"
Gli attraversamenti del torrente Casciani
La cascata nella forra
Le fornaci medievali

Punto di partenza escursione
ore 9.30 Gambassi FI
(maggiori info dopo l'iscrizione)
Punti di ritrovo



Obbligatorio: mascherina chirurgica o lavabile a norma,
scarpe da trekking impermeabili,
giacca antivento/antipioggia (K-way)
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Equipaggiamento

Partenza ore 9.45 circa da Gambassi (Fi)
Rientro ai mezzi previsto per le ore 15.45

Tempistiche

GUIDA AMBIENTALE : MARCO
L'evento ha un massimo di 16 iscrizioni.
Durante l'escursione attraverseremo in più punti il torrente Casciani.
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.
RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER NUOVE RESTRIZIONI SANITARIE COVID19 AD OGGI NON PREVISTE
La quota comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
La quota non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"