Farma selvaggio
Un itinerario selvatico e avventuroso in un'area naturalistica toscana di incantevole bellezza, la Riserva Naturale del fiume Farma
17€
PRIMA DI ISCRIVERTI LEGGI
LE MISURE DI PREVENZIONE
L'escursione
+ Siamo nella parte nord orientale della provincia di Grosseto, in un'area toscana scarsamente abitata e qui andremo a percorrere un anello che ci porterà a scoprire la bellezza selvaggia della Riserva Naturale della Val di Farma.
+ La riserva dal 1996 protegge dallo sfruttamento umano un'area verde ricca di specie arboree vegetali, di ungulati, di anfibi che convivono in un delicato equilibrio naturale.
+ Attraverseremo il fiume Farma e costeggiandolo esploreremo dei piccoli angoli ripariali di delicata bellezza, fino a giungere alla promordiale visione dei cosìdetti "Canaloni". Rocce (tra le più antiche toscane) plasmate e modellate dal costante scorrere del fiume che sembrano portarci indietro nel tempo, incorniciate in un paesaggio naturale essenziale. Qui, chi lo vorrà, potrà fare un tuffo nelle acque fresche e limpide del fiume.
+ Ritorneremo poi verso il nostro punto di partenza risalendo di quota, sempre immersi nella riserva, polmone verde nel cuore della Toscana.
Da non perdere:
la varietà arborea della riserva
nascosti angoli ripariali
i "canaloni"
un tuffo nel fiume di fine estate

Punti di ritrovo
Primo ritrovo ore 8.10 Poggibonsi
Punto di partenza escursione ore 9.30
(maggiori dettagli dei punti di partenza in fase di iscrizione)
Punti di ritrovo



Obbligatorio: mascherina chirurgica o lavabile a norma,
scarponcini da trekking,
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, bastoncini, gel igienizzante
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Equipaggiamento

Partenza a piedi ore 9.45
Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.00

Tempistiche

L'evento ha un massimo di 16 iscrizioni.
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.
La quota comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
La quota non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"