Foliage in Mugello
Un'esperienza autunnale nei sentieri dell'alto Mugello. Ci prenderemo il tempo per gustare i colori del fogliame sotto i nostri passi e davanti ai nostri occhi. Punti panoramici e angoli suggestivi nel bosco ci mostreranno la bellezza di questa intima stagione.

LUNGHEZZA
ESCURSIONE
16Km

DISLIVELLO
POSITIVO
600mt

BREAK
PRANZO
al sacco

ETA'
MINIMA
12 anni
L'escursione
I boschi di faggio in autunno, hanno qualcosa di magico e pacificante.
In questa esperienza andremo in Mugello a respirare paesaggi autunnali che solo chi esce dalle strade asfaltate, lasciando i mezzi a motore può godersi fino in fondo.
Il trekking ci porterà su sentieri di crinale, affacciati sia sulla Romagna toscana che su tutta la val di Sieve mugellana. Fino a vedere i confini naturali della montagna fiorentina che separa questa terra, amata dai Medici e natia di Giotto, da Firenze.
Attraversando per un tratto quella che fu, nella scellerata seconda guerra mondiale, una linea di fronte tedesca importantissima: la Linea Gotica.
Durante l'escursione ci prenderemo il tempo nei punti più suggestivi, per scattare foto dei paesaggi autunnali
Da non perdere:
I colori delle foglie sugli alberi e lungo i sentieri.
I panorami mugellani in autunno
Le abetaie di bianco e douglas
La vista dal monte Altuzzo

Equipaggiamento
Obbligatorio:
scarpe da trekking,
giacca antivento/antipioggia (K-way)
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, macchina fotografica (maggiori info dopo conferma iscrizione)

Punti di ritrovo
Punti di ritrovo
Primo ritrovo ore 8:30 Uscita A1 Calenzano (Fi)
Punto di partenza escursione ore 9:45 Passo al Giogo (Fi)
(maggiori dettagli dei punti di partenza in fase di iscrizione)

Tempistiche
Partenza a piedi ore 10.00
Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.00

GUIDA AMBIENTALE : MARCO ORAZZINI
La parola alla guida: "Un'escursione autunnale che ogni anno non vedo l'ora di fare. Bellissima."
L'evento ha un massimo di 16 iscritti e un minimo di 5.
Escursione fotografica ( ci prenderemo il tempo, nei punti più suggestivi, per scattare foto dei paesaggi autunnali)
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.
RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER METEO AVVERSO O NUMERO MINIMO PARTECIPANTI NON RAGGIUNTO
La quota d'iscrizione comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
La quota d'iscrizione non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"
Ti potrebbe interessare anche
Assicurazione
Responsabilità Civile Professionale.
Ti copre in caso di imprudenze, negligenze, imperizie di responsabilità della guida ambientale.
E' compresa nella quota di iscrizione.