Pratomagno - 1592mt
17€
La montagna che con i suoi 1592 mt di altezza domina il Valdarno superiore e il Casentino. Raggiungeremo la vetta e la croce rossa francescana partendo da Rocca Ricciarda, percorrendo un anello che ci porterà alla scoperta del bellissimo versante ovest del massiccio del Pratomagno. Attraversando faggete, praterie di quota, freschi torrenti con una meritata merenda di fine escursione con le frittelle di farina di castagne e ricotta!
LUNGHEZZA
ESCURSIONE
16Km
DISLIVELLO
POSITIVO
890mt
BREAK
PRANZO
al sacco
ETA'
MINIMA
14 anni
L'escursione
+ La partenza sarà da Rocca Ricciarda a quota 943 mt, borgo solitario incastonato tra imponenti massicci di pietra arenaria ed immerso nei boschi di castagni secolari.
Percorreremo carrarecce, mulattiere e sentieri di crinale, fino a raggiungere il monte Pianellaccio a quota 1592mt, punto più alto di tutto il massiccio del Pratomagno e poco dopo arrivare alla suggestiva Croce di ferro, simbolo d'unione tra Casentino e Valdarno superiore.
+ Attraversando le praterie di quota che hanno dato il nome alla montagna stessa, godremo di viste panoramiche su Casentino e Valdarno, non mancheranno poi suggestivi passaggi su torrenti dove potersi dare una rinfescata e ponti in legno tra foreste di faggio e abetine.
+ Il territorio è ricco di storie di donne e uomini che hanno vissuto per secoli seguendo i ritmi dell’economia rurale montana, per poi essere abbandonato dai suoi stessi protagonisti, attratti dalle opportunità lavorative di fondo valle dagli anni ‘50 in poi.
Da non perdere:
La vista dalla vetta
Le praterie di quota
I castagni secolari e le faggete
Il borgo di Rocca Ricciarda e le frittelle di farina dolce con la ricotta
Equipaggiamento
Obbligatorio: mascherina chirurgica o lavabile a norma,
scarpe da trekking,
giacca antivento/antipioggia (K-way)
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, guanti monouso, gel igienizzante
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Punti di ritrovo
Punto di partenza escursione
ore 9.30 Rocca Ricciarda (Ar)
Possibile punto di incontro a Firenze per ottimizzare i posti auto (max 3 persone per mezzo)
(maggiori info dopo l'iscrizione)
Tempistiche
Partenza ore 9.45 da Rocca Ricciarda (Ar)
Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.30
GUIDA AMBIENTALE : MARCO
L'evento ha un massimo di 16 iscrizioni.
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale
La quota d'iscrizione comprende:
Assicurazione
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
La quota d'iscrizione non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"
Responsabilità Civile Professionale.
Ti copre in caso di imprudenze, negligenze, imperizie di responsabilità della guida ambientale.
E' compresa nella quota di iscrizione.