San Miniato -> Castelfiorentino
Sulla francigena della Valdelsa. Da San Miniato Basso a Castelfiorentino. Sentirsi pellegrini per un giorno, vagando tra la campagna toscana e i suoi panorami. Una tappa di 26 km con la possibilità di raggiungere il punto di partenza in treno.

LUNGHEZZA
ESCURSIONE
26Km

DISLIVELLO
POSITIVO
420mt

BREAK
PRANZO
al sacco

ETA'
MINIMA
15 anni
L'escursione
Partendo dalla stazione ferroviaria di San Miniato Basso (Pi) ci muoveremo in direzione della bella San Miniato, attraversandola scopriremo le sue vie suggestive ed i suoi edifici storici, godendo di bellissimi panorami sulla valdarno inferiore.
Lasciando il borgo andremo verso la campagna dove i terreni argillosi ricchi dei fossili del Pliocene ci ricordano che un tempo, un mare di basse profondità, disegnava i pesaggi di questa zona.
Tra strade alternative all'asfalto del percorso "ufficiale" della francigena arriveremo alla bellissima Pieve di Coiano, (in restauro dopo anni di abbandono) dove l'arcivescovo Sigerico nel 990 d.c. fece sosta di ritorno verso Canterbury, appuntandola nel suo diario come sua ventunesima sosta.
Da qui ci muoveremo verso Castelfiorentino, borgo sviluppatosi in epoca medievale come feudo fiorentino proprio a "presidio" della via francigena. Dalla stazione riprederemo il treno che ci porterà alle nostre destinazioni di origine.
Da non perdere:
Attraversare San Miniato
La pieve di Coiano e Castelfiorentino
I paesaggi della Valdelsa
Punto di partenza raggiungibie in treno

Equipaggiamento
Obbligatorio:
scarpe da trekking/trail running
giacca antivento/antipioggia (K-way)
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, bastoncini da trekking (maggiori info dopo conferma iscrizione)

Punti di ritrovo
Punto di partenza escursione
ore 8.30 Stazione di San Miniato-Fucecchio
(maggiori dettagli del punto di partenza dopo l'iscrizione)

Tempistiche
Partenza a piedi ore 8:45
Arrivo a Castelfiorentino previsto per le ore 16:30

GUIDA AMBIENTALE : MARCO ORAZZINI
La parola alla guida: "Escursione che percorre in parte il percorso ufficiale della francigena e in parte su sentieri alternativi. Di notevole lunghezza (26Km!) è richiesta predisposizione alla resistenza per tappe lunghe"
TRENI UTILI
Andata per raggiungere il punto di partenza alla stazione di San Miniato-Fucecchio
Firenze S. M. N. P7.53 -> A8.33 (Diretto)
Pisa P8.03 -> A8.37 (Diretto)
Castelfiorentino P7:58 -> A8.33 (Cambio a Empoli)
Ritorno da Castelfiorentino per S. Miniato-Fucecchio P17.02 -> A17.34 (Cambio a Empoli)
per Firenze S. M. N. P17.02 -> A17.52 (Diretto)
per Pisa P17.02 -> A18.04 (Cambio a Empoli)
L'evento ha un massimo di 16 iscritti e sarà con fermato con 5.
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.
RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER METEO AVVERSO
La quota d'iscrizione comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
- assicurazione responsabilità civile della GAE
La quota d'iscrizione non comprende:
- costi di trasferimento
- biglietto del treno di ritrono
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"
Assicurazione
Responsabilità Civile Professionale.
Ti copre in caso di imprudenze, negligenze, imperizie di responsabilità della guida ambientale.
E' compresa nella quota di iscrizione.