Le rovine di Sassoforte
Tra la maremma grossetana e le colline metallifere. Alla scoperta di un castello abbandonato. Muovendo i nostri passi su rocce di un antico vulcano, fino a godere di una delle viste più belle sulla costa maremmana , da un magnifico borgo minerario medievale
17€
PRIMA DI ISCRIVERTI LEGGI
LE MISURE DI PREVENZIONE
POSTI DISPONIBILI
L'escursione
+ Partendo da Roccatederighi ci muoveremo in direzione del borgo di Sassofortino attraversando gradevoli cerrete e castagneti.
Il percorso ci porterà a scoprire il versante nord-est del monte Sassoforte, un'area naturale di suggestiva bellezza. Saliremo di quota e le inaspettate faggete, evidenzieranno l'ascesa del nostro andare.
+ Tra la vegetazione cominceremo a scorgere i primi ruderi di quelli che sono i resti del castello di Sassoforte. Costruito su rocce vulcaniche emerse 2,3 milioni di anni fa, il castello ed il suo borgo ha ospitato fino al XIV sec. la popolazione di queste zone. Qui faremo la nostra pausa per rifocillarci.
+ Riprendendo il percorso attraverseremo un incantevole bosco di douglasie e pini neri, in direzione Poggio alle Miniere. Il nome ci suggerisce il passato sfruttamento minerario di quest'area. Grazie alla sua particolare formazione geologica questa zona come le altre, delle vicine colline metallifere, ha determinato l'economia di gran parte della sua storia.
+ Tornando verso Roccatederighi il paesaggio verso la costa maremmana si presenterà in tutta la sua bellezza e andremo ad osservalo dai uno dei punti più suggestivi del borgo.
Da non perdere:
Le rovine del castello di Sassoforte
La vista sulla maremma costiera
Perdersi nei vicoli di Roccatederighi
La faggeta a bassa quota

Punto di partenza escursione
ore 9.30 Roccatederighi GR
(maggiori info dopo l'iscrizione)
Punti di ritrovo



Obbligatorio: mascherina chirurgica o lavabile a norma,
scarpe da trekking,
giacca antivento/antipioggia (K-way)
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Equipaggiamento

Partenza ore 9.45 circa da Roccatederighi GR
Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.00

Tempistiche

GUIDA AMBIENTALE : MARCO
L'evento ha un massimo di 16 iscrizioni.
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.
RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER NUOVE RESTRIZIONI SANITARIE COVID19 AD OGGI NON PREVISTE
La quota comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
La quota non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"