Casoli e il Matanna in una domenica di Ottobre
- altrevie

- 20 ott
- Tempo di lettura: 1 min

Quasi sedici chilometri per mille e sessanta metri di dislivello positivo. Un'escursione meravigliosa che ci ha portati a raggiungere il Monte Matanna, nelle Apuane sud, da Casoli, borgo che si inerpica sullo scosceso versante di destra del Rio Lombricese.
Panorami davvero suggestivi, ascese ripide, (così come qualche discesa)
passando dai castagneti alle faggete, dai larici del rifugio Alto Matanna, ai carpini neri e ai lecci più a valle. Un trekking vario e impegnativo che ci ha permesso di "viaggiare nel tempo" con la storia del Pallone frenato o a immaginarci i nostri antenati neandertaliani a occupare le grotte del calcare cavernoso per periodi di caccia oltre trentamila anni fa.
Una stupenda giornata di sole in un ottobre ancora mite.
Ecco tutte le foto: (grazie a Lucia e Nicola per il contributo fotografico)


















































Commenti