top of page

Tra crinali e calanchi, castelli e borghi toscani

  • Immagine del redattore: altrevie
    altrevie
  • 21 ore fa
  • Tempo di lettura: 1 min
ree

A zonzo sulle colline e tra i calanchi che separano Castelfiorentino e Certaldo.

Un trekking di venti chilometri che ci ha portati a toccare anche il suggestivo Castello di Oliveto, una meravigliosa architettura di metà del '400, voluto dalla famiglia Pucci di Firenze.


Alcuni tratti dell'itinerario che fanno parte del progetto "Traversata della Valdesa fiorentina" seguono sentieri battuti da animali e poco percorsi e sono un'autentica scoperta per chi li cammina.


L'arrivo a Certaldo, dalla parte più antica del borgo incastellato, è sempre meraviglioso, così come camminare tra i suoi antichi vicoli; tappa obbligata, la chiesa dei Santi Jacopo e Filippo, dove trazione vuole, riposino le spoglie mortali del cittadino più illustre di Certaldo: Giovanni Boccaccio


Grazie a questo bel gruppo!




Commenti


© Copyright di Marco Orazzini - Guida Ambientale Escursionistica - AltreVie

Iscriviti alla newsletter

Sono interessat@ a: Obbligatorio
bottom of page