Verdi foreste, selvaggi crinali
17€
Una rigenerante immersione in una delle più belle foreste dell’Appennino Toscano. Questo percorso inconsueto e poco battuto ci preparerà ad attraversare uno spettacolare crinale di origine glaciale, da sempre spartiacque di confine e habitat di preziose specie vegetali alpine.
LUNGHEZZA
ESCURSIONE
16km
DISLIVELLO
POSITIVO
990mt
BREAK
PRANZO
al sacco
ETA'
MINIMA
16 anni
L'escursione
+Entreremo subito in un tratto di foresta integra per dirigerci allo spettacolare salto della Cascata del Doccione, che potremo ammirare dall'alto.
+ Successivamente, tra abetaie e faggete, arriveremo alla piacevole area attrezzata dell'Orto di Giovannino.
+ Dopo una breve sosta, cominceremo a salire verso il crinale che percorreremo nella sua lunghezza, ammirando il meraviglioso panorama che si aprirà davanti a noi.
+ Arriveremo quindi al bivacco del Lago nero, da cui discenderemo seguendo la valle del Sestaione, che ci ricondurrà all'inizio del nostro anello.
Da non perdere:
le Riserve Naturali di Pian degli Ontani e Campolino
La cascata del Doccione
Il crinale e Lago Nero, entrambi di origine glaciale
La valle del Sestaione
Equipaggiamento
Obbligatorio: mascherina chirurgica o lavabile a norma,
scarpe da trekking,
giacca antivento/antipioggia (K-way)
Consigliato: pantaloni lunghi estivi, piccolo telo da picnic, zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, repellente per insetti
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Punti di ritrovo
Punto di ritrovo
Ore 9.00 Orto Botanico Abetone - Valle del Sestaione
(maggiori dettagli dopo l'iscrizione)
Tempistiche
Partenza a piedi ore 9.10
Rientro al punto di partenza previsto per le 17.30
GUIDA AMBIENTALE : MARCELLO
L'evento sarà confermato con un minimo di 6 partecipanti fino a un massimo di 16.
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.
RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER NUOVE RESTRIZIONI SANITARIE COVID19 AD OGGI NON PREVISTE, METEO AVVERSO, NUMERO MINIMO PARTECIPANTI NON RAGGIUNTO.
La quota d'iscrizione comprende:
Assicurazione
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
La quota d'iscrizione non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"
Responsabilità Civile Professionale.
Ti copre in caso di imprudenze, negligenze, imperizie di responsabilità della guida ambientale.
E' compresa nella quota di iscrizione.