top of page

Pratomagnissima 2025

La Pratomagnissima richiede energie, passione, conoscenza delle proprie forze e dei propri limiti, ma ripaga con atmosfere montane inaspettate, foreste verdeggianti, e torrenti scroscianti. 

Con questo bel gruppo l’abbiamo affrontata in una giornata di inizio giugno con temperature estive, partendo da 540mt di quota fino alla vetta della Croce francescana del Pratomagno a 1592mt, dove tirava un bel vento di libeccio che ci ha obbligato a indossare maglia o guscio antivento. 


Quasi in vetta
Quasi in vetta

Il rientro passa dal panoramico sentiero di crinale per poi continuare nei boschi di faggi, abeti e castagni fino al borro di Contea, in una lunga e costante discesa, interrotta solo dal tratto pianeggiante che conduce al borgo montano di Trappola. 


Il gps segnerà quasi 23 chilometri totali per una stupenda giornata di trekking insieme.


Ecco tutte le foto



Comments


© Copyright di Marco Orazzini - Guida Ambientale Escursionistica - AltreVie

Iscriviti alla newsletter

Sono interessat@ a: Obbligatorio
bottom of page