Scaffaiolo e non solo
- altrevie
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Un anello montano suggestivo, che ci ha portati fino a quota 1785mt nell’appennino Tosco-Emiliano, alla scoperta del Lago Scaffaiolo.
La forte nuvolosità sul versante toscano della mattina, accompagnata da venti forti sui crinali si è contrapposta al soleggiato versante emiliano, una volta raggiunto il passo dei tre termini.

L'ascesa della mattina, costante, a tratti impegnativa, attraversa da prima panoramici pascoli tra fioriture di asfodeli, ranuncoli, fiordalisi montani per arrivare poi alle orchidee delle quote più alte.
La sosta al rifugio Duca degli Abruzzi è segnata da un vento fortissimo, tempo di un secondo caffè, una pausa al bagno e riprendiamo il nostro cammino, non prima di aver scattato una foto di gruppo lungo le sponde del lago.
Sul versante toscano è tornato a splendere il sole e cominciamo la discesa tra stupendi scorci appenninici.
La discesa, a parte un tratto con un pendenza importante, sarà costante per molti chilometri. Lasciamo le praterie di quota per immergerci prima nelle faggete, poi in freschi castagneti.
Chiudiamo l’anello nel pieno del pomeriggio, il gruppo ha tenuto un passo ottimo per questa escursione. Il gps segna venti chilometri, per quasi mille metri di dislivello.
Davvero bravi!
Ecco le altre foto:
Comments