top of page

Tra le colline e i boschi di Orciatico

Un’escursione di quasi diciassette chilometri ci ha portati alla scoperta dei resti della maestosa Rocca di Pietracassia. 



La prima parte del trekking, con partenza da Orciano in Val d’Era, porta ad attraversare le meravigliose colline circostanti che dopo le intense piogge di questo inverno sono di un verde brillante e intenso. 

In un vicino bosco di lecci abbiamo incontrato la mofeta di Borboi, una manifestazione di vulcanesimo secondario in cui la risalita di anidride carbonica e altri gas dal sottosuolo portano a “ribollire”  una piccola pozza di acqua fredda. 


La salita verso la rocca continua costante con tratti più ripidi alternati a tratti di falsopiano. 


L’abbiamo raggiunta con il sole nel suo punto più alto del cielo e dopo una prima breve esplorazione ci siamo sistemati per il pranzo. 


La rocca è stata per secoli contesa tra Volterra, PIsa e Firenze ed è un esempio di fortificazioni altomedievali tra le meglio conservate della provincia di PIsa. 

Dal 1434, anno in cui fu deciso per volontà della repubblica fiorentina la distruzione del suo mastio, i resti della rocca sono rimasti in piedi e dominano ancora la rupe calcarea sulla quale, cinque secoli prima, fu costruita.


Dopo la pausa e un buon caffè abbiamo ripreso la camminata continuando nel suggestivo bosco bosco di cerri che caratterizza questa parte dei rilievi collinari. 



E’ una delle zone tra le meno antropizzate della provincia pisana e il silenzio è stato interrotto solo dalle nostre parole o da qualche uccellino che canta risvegliato dalla primavera. 

Prima di chiudere l’anello abbiamo fatto una piccola deviazione per raggiungere i resti di  un mulino a vento del XVII secolo che per qualche secolo ha garantito la molitura nei periodi più siccitosi, quando i mulini ad acqua di Orciatico non potevano lavorare. 


Abbiamo poi attraversato la parte più antica del borgo di Orciatico, che offre panorami e scorci suggestivi verso la Val d'Arno e la Val d’Era, chiudendo poi l’anello. 


Al circolo di Orciatico, cuore pulsante del paese, ci siamo presi una bevanda fresca e fatto quattro chiacchiere prima di salutarci.




Ecco le altre foto:




Comments


© Copyright di Marco Orazzini - Guida Ambientale Escursionistica - AltreVie

Iscriviti alla newsletter

Sono interessat@ a: Obbligatorio
bottom of page