AperiTrekking al tramonto
25€
Sempre di giovedì in queste date: 2-16-30 luglio, 13 e 27 agosto
Un'esperienza che ci permetterà di attraversare gli splendidi paesaggi rurali delle colline livornesi, immortalati a fine ‘800 dai pittori macchiaioli.
A fine escursione, tra i vigneti e la luce del tramonto in un paesaggio unico, ci gusteremo un ottimo apericena rurale, ospiti di Fabiana presso l’Agriturismo Cappellese.

LUNGHEZZA
ESCURSIONE
8 Km

DISLIVELLO
POSITIVO
150mt

BREAK
PRANZO
organizzato

ETA'
MINIMA
7 anni
L'escursione
+ L'itinerario che percorreremo ci porterà a scoprire la bellezza delle colline livornesi in estate. Tra campi di grano e orzo, cipressi solitari, filari di pini, esploreremo l'area del parco Culturale di Camaiano e ne scopriremo la sua storia.
+ L'area è compresa tra Castelnuovo della Misericordia e Gabbro, borghi collinari dei monti livornesi che a fine '800 ospitarono i pittori della scuola di Castiglioncello del critico e mecenate Diego Martelli passati alla storia con l'appellativo di "Macchiaioli"
+ A fine escursione ci aspetta Fabiana nel suo suggestivo agriturismo dove faremo il nostro apericena rurale al tramonto, godendo di una magnifica vista sulle colline.
Da non perdere:
I paesaggi delle colline livornesi
L'apericena presso l'agriturismo Cappellese

Punto di partenza escursione
ore 17.30 Agriturismo Cappellese - Castelnuovo della MIsericordia (Li)
(maggiori info dopo l'iscrizione)
Punti di ritrovo



Obbligatorio: mascherina chirurgica o lavabile a norma,
scarpe da trekking,
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, bastoncini, gel igienizzante
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Equipaggiamento

Partenza ore 17.45 dall'Agriturismo Cappellese
Apericena previsto per le ore 20.15

Tempistiche

L'evento avrà un numero massimo di 20 iscritti
Il costo per i bambini di età inferiore ai 10 anni è di 15 euro
L'apericena comprende: un primo, crostini, frittate, acqua e un calice di San Giovese o Vermentino di produzione dell'agriturismo. (il menù proposto cambia in base al periodo e ai prodotti stagionali disponibili)
Per iscriversi è necessario pagare la quota di 13€ online. La restante parte 12€ dovrà essere pagata direttamente presso l'agriturismo il giorno dell'evento.
In caso di meteo avverso o mancato raggiungimento numero minimo l'evento verrà annullato e sarà rimborsata la quota totale di iscrizione.
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale
La quota d'iscrizione comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
- apericena organizzato
La quota d'iscrizione non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"