top of page

NOVITA'

L'anello del Principe

19€

sabato 6 dicembre 2025

Clicca per saperne di più

ISCRIZIONI ENTRO LE 20:00 DI VENERDì 5

L'anello ripercorre i luoghi di Niccolò Machiavelli nel Chianti fiorentino, tra le dolci colline della Val di Pesa. Un trekking a sfondo storico-letterario, sulle orme dell'illustre politologo-scrittore fiorentino rinascimentale. 

Iscrizione al trekking
Lunghezza.png

LUNGHEZZA 

ESCURSIONE

13Km

Dislivello.png

DISLIVELLO

POSITIVO

320mt

Lunghezza escursione in Chilometri

IMPEGNO 

FISICO

Medio

Difficoltà tecniche dell'escursione

DIFFICOLTA'

TECNICHE

Medie

CAI.png

LIVELLO

CAI

E

IconaPranzo.png

BREAK

PRANZO

al sacco

Icona_età.png

ETA'

MINIMA

7 anni

Cane in escursione

CANI AL 

GUINZAGLIO

L'escursione

Il percorso inizia a San Casciano Val di Pesa e si trasforma subito in un viaggio nella storia rinascimentale. Punto focale è Sant'Andrea in Percussina, dove raggiungiamo Casa Machiavelli, detta l'Albergaccio. 

Qui, esiliato da Firenze nel 1512, Niccolò Machiavelli condusse la proprietà agricola e, ispirato dai suoi studi classici e dalla vita d'osteria, compose l'opera che lo rese immortale: Il Principe. 


Lasciato il borgo storico, il sentiero si inoltra nella campagna toscana. Camminiamo sulla Via Romea-Sanese fino a raggiungere Villa Vrindavana, un'affascinante proprietà oggi sede di una comunità Hare Krishna. Attraversando un paesaggio vario — da una prateria con vista sul cimitero dei caduti americani della 2° Guerra Mondiale a discese verso il Borro di Rimore — il trekking ci conduce alla Fattoria La Ranocchiaia. Qui, tra oliveti e vigneti, attraversiamo il Torrente Suganella dove, nelle vicinanze, si erge una grande sequoia secolare (e dove un tempo sorgeva un antico mulino). 


Risalendo la collina, il tracciato ci riporta tra le ville storiche, passando accanto alla monumentale Villa Antinori, chiudendo l'anello nel punto di partenza a San Casciano.

Regalo escursione in Toscana

Da non perdere:

  • L'Albergaccio e l'annessa osteria 

  • Le Ville rinascimentali e gli insediamenti storici che costellano il percorso 

  • Il paesaggio classico del Chianti fiorentino

Equip.png

Equipaggiamento

Obbligatorio

scarpe da Trekking con suola scoplita o da Trail Runnig

giacca antivento/antipioggia (K-way)

Consigliato: pile, pantaloni lunghi , piccolo telo da picnic, zaino piccolo (max 25lt) ,borraccia

(maggiori info dopo conferma iscrizione)

IconaMap.png

Punti di ritrovo

Punto di ritrovo escursione

ore 9:30 San Casciano in Val di Pesa (Fi)


Possibile punto ritrovo da Firenze

Firenze sud (Parcheggio Virgin Active) ore 8:50

da qui ottimizzeremo i posti auto per raggiungere San Casciano

MAGGIORI INFO NELL'EMAIL DI CONFERMA ISCRIZIONE

clock.png

Tempistiche

Partenza a piedi ore 9:40 

Rientro al punto di partenza previsto per le 15:30


Asprerocce_profilo.png

GUIDA AMBIENTALE : MARTINA MISCIOSCIA

  • L'evento ha un massimo di 16 iscrizioni e un minimo di 6

  • Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.

  • RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER METEO AVVERO O NUMERO MINIMO NON RAGGIUNTO

La quota d'iscrizione comprende:

- organizzazione e coordinamento delle attività

- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche

- assicurazione responsabilità civile della GAE

La quota d'iscrizione non comprende:

- costi di trasferimento

- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"

Iscrizione al trekking

Assicurazione

Responsabilità Civile Professionale.

Ti copre in caso di imprudenze, negligenze, imperizie di responsabilità della guida ambientale.

E' compresa nella quota di iscrizione.

Ti potrebbe interessare anche

bottom of page