top of page

CON MERCATINO NATALIZIO

Fuori San Gusmè

20€

lunedì 8 dicembre 2025

Clicca per saperne di più

ISCRIZIONI ENTRO LE 20:00 DI DOMENICA 7

Tra i vicoli del borgo di San Gusmè e le torri merlate del castello di Montalto nel chianti senese si apre un paesaggio di sintesi tra natura e mano d'uomo che ha pochi eguali in Toscana. Esplorando rigogliose cerrete, incontrando il fiume Ambra, passando per iconici viali di cipressi scopriremo questa terra dove il tempo sembra dilatarsi.  

A fine escursione attraverseremo le caratteristiche vie del borgo con il tradizionale mercatino natalizio della ProLoco tra prodotti tipici alimentari e artigianali, addobbate fantasiosamente con materiale di recupero. 

Iscrizione al trekking
Lunghezza.png

LUNGHEZZA 

ESCURSIONE

17Km

Dislivello.png

DISLIVELLO

POSITIVO

450mt

Lunghezza escursione in Chilometri

IMPEGNO 

FISICO

Medio

Difficoltà tecniche dell'escursione

DIFFICOLTA'

TECNICHE

Medie

CAI.png

LIVELLO

CAI

E

IconaPranzo.png

BREAK

PRANZO

al sacco

Icona_età.png

ETA'

MINIMA

10 anni

Cane in escursione

CANI AL 

GUINZAGLIO

L'escursione

Il percorso di questa escursione si muove dapprima su  strade bianche immerse in suggestivi boschi di cerri, roveri e roverelle fino a sentieri meno battuti nell'ampia valle dell' Ambra.


Lasceremo la strada bianca per inoltrarci nel bosco, alla scoperta di un antico selciato medievale che ci condurrà fino alla porta d'ingresso del castello di Montalto, un antichissimo borgo fortificato con bastioni, mura merlate,  importante presidio medievale di confine tra Siena e Firenze. Esploreremo i suoi bellssimi vicoli interni, la sua piazzetta centrale e qui faremo la nostra sosta. 


Riprenderemo il percorso attravesando ancora fresche cerrete, uscendo dal bosco ci immergergeremo tra i vigneti del chianti classico fino ad arrivare ai bellissimi viali di cipressi di Villa Arceno. Senza dubbio due dei viali più belli e più lunghi che abbia mai percorso! 

  

Di ritorno a San Gusmè, incantevole borgo medievale cinto da mura, visiteremo il  giardino di Lorenzo con "finestra con vista" e il Mercatino Natalizio organizzato dalla ProLoco tra le vie addobate del paese.

Regalo escursione in Toscana

Da non perdere:

  • La scoperta del castello di Montalto

  • Il Mercatino Natalizio di San Gusmè

  • I lunghissimi viali di cipressi di Villa Arceno

  • L'alta valle del fiume Ambra

  • Il giardino e la "Finestra sul Chianti" di Lorenzo

Equip.png

Equipaggiamento

Obbligatorio

scarpe da trekking,

giacca antivento/antipioggia (K-way)

Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia

(maggiori info dopo conferma iscrizione)

IconaMap.png

Punti di ritrovo

Punto di ritrovo

Punto di partenza escursione ore 9:30 San Gusmè (Si)

(maggiori dettagli per gli iscritti)


Ritrovo intermedio ore 8:30 a Poggibonsi - Parcheggio centro comm.le Coop 

(maggiori dettagli per gli iscritti)


clock.png

Tempistiche

Partenza a piedi ore 9:45

Rientro ai mezzi previsto per le ore 16:00

Asprerocce_profilo.png
  • GUIDA AMBIENTALE : MARCO ORAZZINI 

  • L'evento ha un massimo di 16 iscrizioni e un minimo di 6

  • Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.

  • RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER MOTIVI METEO O NUMERO MINIMO ISCRITTI NON RAGGIUNTO 

La quota d'iscrizione comprende:

- organizzazione e coordinamento delle attività

- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche

- assicurazioni infortuni giornaliera personale dell'accompagnato (mi raccomando scrivi bene il tuo codice fiscale in fase di iscrizione, viene attivata con quello)

- assicurazione responsabilità civile della GAE

La quota d'iscrizione non comprende:

- costi di trasferimento

- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"

Iscrizione al trekking

Assicurazione

Polizza infortuni giornaliera dell'accompagnato

Copre i danni che non derivino da imprudenza, negligenza o imperizia della guida ambientale.
Esempio: un accompagnato batte la testa su un ramo
d'albero, o scivola, per non aver usato la necessaria attenzione nel camminare, o  si infortuna ignorando od opponendosi alle istruzioni della guida.

E'  compresa nella quota di iscrizione

La polizza assicura € 50.000,00 in caso di morte o invalidità permanente con una franchigia fissa del 5%.

Per vedere le condizioni della Polizza CLICCA QUI

Responsabilità Civile Professionale.

Ti copre in caso di imprudenze, negligenze, imperizie di responsabilità della guida ambientale.

E' compresa nella quota di iscrizione.

Ti potrebbe interessare anche

bottom of page