top of page

Le Cornate

Clicca per saperne di più

Alla scoperta della Riserva Naturale delle Cornate e Fosini.  Dove ancora la natura fa sentire la sua forza e il suo fascino. Un'esperienza che ci condurrà tra cascate, ruscelli, castagni secolari  fino alla vetta delle Cornate  a quota 1060mt.

Una giornata di puro escursionismo in ambiente naturale. 

Iscrizione al trekking
Lunghezza.png

LUNGHEZZA 

ESCURSIONE

15Km

Dislivello.png

DISLIVELLO

POSITIVO

650mt

Lunghezza escursione in Chilometri

IMPEGNO 

FISICO

Medio/Elevato

Difficoltà tecniche dell'escursione

DIFFICOLTA'

TECNICHE

Medie

CAI.png

LIVELLO

CAI

E

IconaPranzo.png

BREAK

PRANZO

al sacco

Icona_età.png

ETA'

MINIMA

13 anni

Cane in escursione

CANI AL 

GUINZAGLIO

L'escursione

Ci immergeremo all'interno della Riserva Naturale delle Cornate e Fosini, nelle Colline Metallifere,  area di grande valore naturalistico-ambientale per la Toscana, istituita per preservarne la sua ricca biodiversità.  


Raggiungeremo la vetta delle colline metallifere, il massiccio calcareo de Le Cornate a quota 1060mt (dal quale nelle giornate di cielo limpido si riesce a vedere la Corsica!), per poi raggiungere i ruderi del Castello di Fosini dove faremo la nostra sosta pranzo.  


Il punto di partenza dell'escursione sarà Gerfalco, in provincia di Grosseto. Un tempo borgo vivo per i lavoratori delle miniere della zona, oggi protagonista di una seppur lenta rinascita. 

Regalo escursione in Toscana

Da non perdere:

  • La vista dalla vetta de Le Cornate  

  • La ricchezza naturalistica della Riserva  

  • Il borgo di Gerfalco

  • La cava di calcare ammonitico 

Equip.png

Equipaggiamento

Obbligatorio

scarponcini da trekking con suola scolpita,

giacca antivento/antipioggia (K-way)

Consigliato:  zaino piccolo (max 30lt) ,borraccia, bastoncini da trekking 


(maggiori info dopo conferma iscrizione)

IconaMap.png

Punti di ritrovo

Punto di partenza escursione

 ore 9:30 Gerfalco (Gr)

(maggiori dettagli del punto di partenza dopo l'iscrizione)


Possibile punto di incontro e condivisione auto da Poggibonsi (Si) ore 8:20

clock.png

Tempistiche

Partenza a piedi ore 9:45

Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.00

Asprerocce_profilo.png

GUIDA AMBIENTALE : MARCO ORAZZINI

La parola alla guida: "Escursione in una delle zone meno abitate della Toscana. L'ascesa alla vetta delle Cornate è molto avvincente, la gola tra i costoni calcarei del castello di Fosini ospita falchi che potremo avere la fortuna di osservare in volo"

  • L'evento ha un massimo di 16 iscritti e sarà confermata con un minimo di 5 

  • Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.

  • RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER METEO AVVERSO

La quota d'iscrizione comprende:

- organizzazione e coordinamento delle attività

- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche

- assicurazione responsabilità civile della GAE

La quota d'iscrizione non comprende:

- costi di trasferimento

- assicurazioni infortuni giornaliera, acquistabile in fase di iscrizione a 1,50€

- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"

Iscrizione al trekking

Assicurazione

Ti potrebbe interessare anche

bottom of page