La civiltà del Castagno
In occasione della Ballottata, storica sagra dedicata al marrone IGP del Mugello di Castagno d'Andrea, accogliamo l'autunno con un'escursione tra le secolari marronete ai piedi del Monte Falterona. Un cammino adatto a tutti, rievocando antichi mestieri e memorie contadine.
LUNGHEZZA
ESCURSIONE
4Km
DISLIVELLO
POSITIVO
170mt
BREAK
PRANZO
al sacco
ETA'
MINIMA
4 anni
L'escursione
Inizieremo la nostra camminata nel centro del borgo di Castagno d’Andrea, che attraverseremo fermandoci a tratti per dare spazio a storie e racconti, così da comprendere meglio il passato del paese e il suo rapporto con la montagna.
Ci addentreremo quindi nel bosco di castagni alle sue spalle, tra ricche marronete e castagni secolari. L’escursione si svolgerà nel pieno del periodo della raccolta del marrone IGP del Mugello: lungo il percorso sarà possibile osservare i raccoglitori al lavoro e un antico essiccatoio in pietra ristrutturato.
Una facile escursione, adatta a grandi e piccini, che unisce natura, tradizione e conoscenza, per scoprire non solo la bellezza del paesaggio autunnale, ma anche la cultura e le pratiche che da secoli ruotano attorno al castagno, l'"albero del pane". Al rientro, chi vorrà, potrà trattenersi alla "Ballottata" a Castagno d'Andrea, curiosando tra bancarelle, musica e degustazioni.
Da non perdere:
I castagni secolari, tra i colori dell'autunno
Il borgo di Castagno d'Andrea e la storica Ballottata
Le marronete e il marrone IGP del Mugello
Equipaggiamento
Obbligatorio:
scarpe da trekking
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, giacca antivento/antipioggia (K-way)
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Punti di ritrovo
Punto di ritrovo
Ore 9.45 a Castagno d'Andrea FI
(maggiori dettagli per gli iscritti)
Tempistiche
Partenza a piedi ore 10:00
Rientro al punto di partenza previsto per le ore 12:30 circa

GUIDA AMBIENTALE : MARTINA MISCIOSCIA
L'evento ha un massimo di 18 iscrizioni e un minimo di 6
Costo iscrizione adulti 15€
Costo iscrizione baby (da 4 ai 13 anni) 10€
I minori dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da un adulto
I bambini con età inferiore ai 4 anni posso partecipare gratuitamente accompagnati dai genitori in zaini portabebè.
Ognuno dovrà portare il proprio pranzo al sacco, mangeremo a fine escursione a Castagno d'Andrea.
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.
RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER METEO AVVERO O NUMERO MINIMO NON RAGGIUNTO
La quota d'iscrizione comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
- assicurazione responsabilità civile della GAE
La quota d'iscrizione non comprende:
- costi di trasferimento
- eventuale acquisti alla "ballottata"
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"
Assicurazione
Responsabilità Civile Professionale.
Ti copre in caso di imprudenze, negligenze, imperizie di responsabilità della guida ambientale.
E' compresa nella quota di iscrizione.





















