top of page

NOVITA'

Le colline di Montaione. Trekking & Apericena

35€

venerdì 27 giugno 2025

Clicca per saperne di più

Chiusura iscrizioni alle 12:00 del giovedì precedente all'evento

Due date in programma: venerdì 27 Giugno e venerdì 4 Luglio, scegli la tua data in fase di iscrizione.

Una camminata serale sulle paesaggistiche colline di Montaione. Attraverseremo vigneti e boschi che abbracciano il borgo medievale, fino a raggiungere gli antichi ruderi della cisterna della villa romana di Sant'Antonio.  Per l'apericena serale, saremo ospiti dell'azienda agricola "Podere la Casetta", dove potremo rilassarci gustando le pietanze e il vino biologico di loro produzione, il tutto incorniciato da una meravigliosa vista sulle colline che si tingeranno dei colori caldi del tramonto.

Iscrizione al trekking
Lunghezza.png

LUNGHEZZA 

ESCURSIONE

4Km

Dislivello.png

DISLIVELLO

POSITIVO

120mt

Lunghezza escursione in Chilometri

IMPEGNO 

FISICO

Facile

Difficoltà tecniche dell'escursione

DIFFICOLTA'

TECNICHE

Medie

CAI.png

LIVELLO

CAI

E

IconaPranzo.png

BREAK

PRANZO

organizzato

Icona_età.png

ETA'

MINIMA

8 anni

Cane in escursione

CANI AL 

GUINZAGLIO

L'escursione

Il trekking si sviluppa prima tra i vitigni dell' l'azienda "Podere La Casetta" per poi condurci dopo un discesa alla scoperta di sentieri che si snodano nei boschi che circondano l'antico borgo medievale di Montaione.  


Dopo un  tratto di salita, sempre nel bosco, torneremo verso i campi coltivati fino a raggiungere e visitare i ruderi dell'antica cisterna romana che un tempo forniva l'acqua della vicina Villa di Sant'Antonio. Scopriremo la storia di questa villa patrizia, ancora soggetta a scavi, che per alcuni secoli ha dominato la collina con un vista meravigliosa.   


Il trekking si concluderà presso il podere La Casetta, ai tavoli con vista verso la Val d'ELsa e la Vald'Arno inferiore dove assaggeremo le pietanze a base di crostini, affettati, piatti e vino biologico di produzione dell'azienda. 

Aspettando il tramonto ai tavoli, in una sera di inizio estate. 

Regalo escursione in Toscana

Da non perdere:

  • I paesaggi collinari 

  • L'apericena con vista dal podere la casetta 

  • I ruderi della cisterna romana 

  • I sentieri nei boschi circostanti Montaione

Equip.png

Equipaggiamento

Obbligatorio

scarpe basse da trekking con suola scolpita (no suola liscia) o da trail running. 

Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, bastoncini, cappello

(maggiori info dopo conferma iscrizione)

IconaMap.png

Punti di ritrovo

Punto di partenza escursione

 ore 17:50 Azienda Agricola "Podere la casetta" Montaione (Fi)

(maggiori info dopo l'iscrizione)

clock.png

Tempistiche

Partenza a piedi ore 18:00

Visita in cantina e apericena previsti dalle ore 19.00

Asprerocce_profilo.png

GUIDA AMBIENTALE : MARCO ORAZZINI

  • L'evento sarà confermato con un numero minimo di 5 iscritti e avrà un numero massimo di 16 iscrizioni.

  • L'apericena comeprende: un bicchiere di vino, acqua, crostini, affettato misto e una portata vegetariana  ( tra panzanella croccante, pappa pomodoro o minestra di pane in base alle disponibilità)

  • Il prezzo complessivo dell'esperienza è di 35€ (15€ da pagare online come quota dell'escursione guidata e 20€ da pagare presso l'azienda agricola per l'apericena)

  •  Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale

La quota d'iscrizione comprende:

- organizzazione e coordinamento delle attività

- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche

- assicurazione responsabilità civile della GAE

La quota d'iscrizione non comprende:

- costi di trasferimento

- il costo dell'apericena da pagare presso l'azienda (20€) 

- assicurazioni infortuni giornaliera, acquistabile in fase di iscrizione a 1,50€

- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"

Assicurazione

Responsabilità Civile Professionale.

Ti copre in caso di imprudenze, negligenze, imperizie di responsabilità della guida ambientale. 

E' compresa nella quota di iscrizione.

Ti potrebbe interessare anche

bottom of page