Monte Prado - 2054 mt
ISCRIZIONI ENTRO SABATO 25 GIUGNO
17€
La cima più alta della Toscana. Un'esperienza montana da vivere e conquistare! Esplorando un'area appenninica di grande interesse naturalistico e paesaggistico.

LUNGHEZZA
ESCURSIONE
17Km

DISLIVELLO
POSITIVO
1000mt

BREAK
PRANZO
al sacco

ETA'
MINIMA
16 anni
L'escursione
+ La partenza a piedi sarà da quota 1300, attraversando da prima fresche faggete e successivamente un piccolo bosco di larici tra colorate fioriture montane. Pian piano lasceremo l'ambiente forestale per raggiungere le praterie e pascoli di crinale "frequentati" ancora oggi da greggi di pecore nere di razza massese.
+ Raggiungeremo la vetta del monte Prado in tarda mattinata percorrendo sentieri in quota tra stupendi scorci verso le Apuane, e l'Appennino tosco-emiliano. Il Prado con i suoi 2054mt è la montagna più alta della Toscana, da lassù godremo di uno dei paesaggi montani tra i più imponenti e suggestivi di questo tratto appenninico.
+ Successivamente scendendo un po' in altezza arriveremo all'atro punto di interesse naturalistico della giornata, l'iconico lago della Bargetana incorniciato nel circo glaciale del monte Prado. Quest'area dall'atmosfera alpina è riconosciuta come Geosito di relavanza regionale per la presenza di habiat protetti ospitanti una rara flora artico-alpina.
+ Continueremo percorrendo il sentiero del versante nord-ovest rispetto ai rilievi attraversati in mattinata, tra ruscelli, ampi vaccinieti e solitarie rocce di arenaria, fino a ritornare nel pomeriggio, al nostro punto di partenza.
Da non perdere:
La "vetta delle vette" toscane
Il lago della Bargetana
Il bosco di Larici
I panorami mozzafiato
I sentieri di crinale

Punti di ritrovo
Primo ritrovo ore 8.00 Esselunga di Marlia
Punto di partenza escursione ore 9.20
(maggiori dettagli del punto di partenza in fase di iscrizione)
Punti di ritrovo



Obbligatorio:
scarponcini da trekking,
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, bastoncini, gel igienizzante
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Equipaggiamento

Partenza a piedi ore 9.30
Rientro ai mezzi previsto per le ore 17.30

Tempistiche

GUIDA AMBIENTALE : MARCO ORAZZINI
L'evento ha un massimo di 16 iscrizioni.
Questa esperienza vale 2 timbri sulla credenziale.
RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER NUOVE RESTRIZIONI SANITARIE COVID19 AD OGGI NON PREVISTE
La quota d'iscrizione comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
La quota d'iscrizione non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"