Acqua cuor d'Elsa
29€
Immergiamoci nel parco fluviale del fiume Elsa. Tra cascate smeraldo e sinfonie fluviali. In terra di Francigena toscana nei dintorni del borgo medievale di Colle Val d'Elsa. A fine escursione pranzo in una locanda tipica toscana.

LUNGHEZZA
ESCURSIONE
9Km

DISLIVELLO
POSITIVO
130mt

BREAK
PRANZO
organizzato

ETA'
MINIMA
10 anni
L'escursione
- Tra suggestive rocce calcaree e una rigogliosa vegetazione scorre il fiume Elsa, a tratti placido e calmo, in altri fragoroso e imponente. Il parco fluviale che lo ospita è un’inaspettata oasi in Toscana, che cinge il borgo di Colle Val d’Elsa.
- Sarà un percorso ad anello che permetterà di attraversare prima il borgo medievale muovendo i nostri passi lungo un tratto del percorso della via Francigena per poi raggiungere il parco fluviale. Al nostro ritorno ci aspetta il pranzo presso la Locanda di Berto e Giangio.
- Il percorso nel parco attraversa l’Area naturale protetta di interesse locale (ANPIL) “Parco fluviale dell'Alta Val d'Elsa”. Lungo il sentiero potremo ammirare inoltre “La steccaia” e il “Callone Reale”, opere ingegneristiche che hanno permesso già dal XI sec. di incanalare le acque del fiume e utilizzarne l’energia per alimentare, nel corso dei secoli, mulini, cartiere e ferriere che hanno contribuito allo sviluppo del borgo di Colle Val d’Elsa.
Da non perdere:
Le sue acque turchesi dell'Elsa
Il callone reale e la steccaia
La cascata del Diborrato
I paesaggi rurali dell val d'Elsa
Il pranzo toscano in locanda

ore 9.00 Colle val d'Elsa
(maggiori info dopo l'iscrizione)
Punti di ritrovo



Obbligatorio: scarpe da trekking,
mascherina chirurgica o lavabile a norma,
giacca antivento/antipioggia (K-way)
"Green Pass Rafforzato" obbligatorio
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Equipaggiamento

Partenza ore 9.15 circa da Colle val d'Elsa
Pranzo previsto per le ore 12.45

Tempistiche

GUIDA AMBIENTALE : MARCO ORAZZINI
La quota totale dell'esperienza è di 29€ (25€ per ragazz* tra 10 e 14 anni)
14€ da pagare online per l'iscrizione (10€ per ragazz*).
L'iscrizione all'escursione include la prenotazione del pranzo.
I restanti 15€ dovranno essere pagati presso la locanda.
Il menù del pranzo è il seguente:
Antipasti assortiti (bruschette tipiche, salumi, sfoglie salata vegetariane, selezione di formaggi) assaggi di zuppa ai cereali e legumi e assaggio di peposo (Tipico spezzatino cotto nel Chianti) Acqua e Vino, caffè compresi.
POSSIBILITA' DI MENU' VEGETARIANO.
Si prega di comunicare in fase di iscrizioni anche eventuali allergie o intolleranze
Per partecipare all'evento è necessario il Green Pass rafforzato
L'evento ha un massimo di 18 iscrizioni.
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.
RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER NUOVE RESTRIZIONI SANITARIE COVID19 AD OGGI NON PREVISTE
La quota d'iscrizione comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
- la prenotazione del pranzo
La quota d'iscrizione non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"
- il costo del pranzo