I pozzi dell'Egola
CHIUSURA ISCRIZIONI VENERDì 15 APRILE
17€
Alla scoperta di pozzi naturali, tra rocce di 150 milioni di anni fa.
In un angolo di Toscana che sorprende per la sua varietà naturalistica. Tra faggi che vegetano a bassa quota, attraversamento di torrenti, vigneti e casolari toscani.

LUNGHEZZA
ESCURSIONE
14,5Km

DISLIVELLO
POSITIVO
550mt

BREAK
PRANZO
al sacco

ETA'
MINIMA
13 anni
L'escursione
+ Siamo tra la Val 'Elsa, e la valle del torrente Egola (o Evola) dove andremo a scoprire le vasche naturali formatesi nel corso dei secoli grazie alla pazienza e alla forza delle sue acque, dove potremo rinfrescarci.
+ L'esperienza che invitiamo a percorrere si snoda tra il paese di Montaione, la sorprendente valle del torrente Carfalo ed il caratteristico borgo sparso di Tonda, da dove partiremo.
+ E' un'escursione che non annoia per la varietà di paesaggi traguardati: dal più classico collinare toscano, a quello inaspettato dell' Alta valle del torrente Carfalo ANPIL (Area Naturale di Interesse Locale) dal 2007, che vede la presenza di piccoli tesori di biodiversità animali e vegetali; oltre ad avere il primato italiano della faggeta che vegeta alla minor quota in tutta la penisola. Tra i 180 mt e i 300 mt, un'autentica rarità!
+ Attraverseremo inoltre i suggestivi vicoli del borgo di Montaione fino ad arrivare alla bellissima terrazza dalla quale potremo godere di uno stupendo panorama su tutta la val d'Arno inferiore.
Un piccolo angolo di Toscana non molto conosciuto ai più ma che merita di essere scoperto!
Da non perdere:
I pozzi naturali del torrente Egola
La Valle del torrente Carfalo
Il borgo di Montaione
La chiesetta di Tonda

Punto di partenza escursione
ore 9.15 Castellare di Tonda
(maggiori info dopo l'iscrizione)
Punti di ritrovo



Obbligatorio: mascherina chirurgica o lavabile a norma,
scarpe da trekking,
giacca antivento/antipioggia (K-way)
Consigliato: costume, zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, gel igienizzante
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Equipaggiamento

Partenza ore 9.30 da Castellare di Tonda
Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.15

Tempistiche

GUIDA AMBIENTALE : MARCO ORAZZINI
Cosa consiglia la guida: "Escursione da non sottovalutare per i saliscendi che il territorio presenta. Se farà caldo un bel tuffo nelle acque ghiacciate dell'Egola si potrà fare!"
L'evento sarà confermato con un minimo di 6 partecipanti. Fino ad un massimo di 16 adulti
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale
RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER NUOVE RESTRIZIONI SANITARIE COVID19 AD OGGI NON PREVISTE
La quota d'iscrizione comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
La quota d'iscrizione non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"