Autunno in Val di Limentra
Alla scoperta della bellissima valle del Limentra di Treppio, in autunno.
Un'esperienza immersa nel foliage dei castagni, aceri, faggi dell'appennino toscano.
15€
PRIMA DI ISCRIVERTI LEGGI
LE MISURE DI PREVENZIONE
L'escursione
+ Al confine tra l'appennino pratese e pistoiese scorre il torrente Limentra di Treppio, nella Riserva Naturale Acquerino-Cantagallo. Scopriremo questa bella valle modellata dalle acque nel lento passare dei secoli.
+ I colori autunnali renderanno questo spazio naturale ancora più suggestivo.
Partendo da Cascina di Ospedaletto percorreremo un anello che ci condurrà a Monachino, affascinante borgo semi-abbandonato, dove faremo il nostro break per il pranzo e dove potremo gustarci un caffè al bar del paese
+ Dopo esserci ristorati riprenderemo il sentiero, questa volta costeggiando proprio il torrente Limentra, tra stupendi scorci autunnali. Una morbida salita ci riporterà al nostro punto di partenza accompagnati dallo scorrere delle acque.
Da non perdere:
la morbida risalita del sentiero lungo il Limentra
il foliage dei castagni, dei faggi e degli aceri
la piccola di chiesa montana di Santo Stefano

Punti di ritrovo:
Primo ritrovo
ore 8.30 Firenze (Mercato Ortofrutticolo)
Punto di partenza escursione
ore 9.30 Cascina di Spedaletto (Po)
(maggiori info dopo l'iscrizione)
Punti di ritrovo



Obbligatorio: mascherina chirurgica o lavabile a norma,
scarpe da trekking,
giacca antivento/antipioggia (K-way)
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, bastoncini, gel igienizzante
(maggiori info dopo conferma iscrizione)
Equipaggiamento

Partenza ore 9.45 da Cascina di Spedaletto (Po)
Rientro ai mezzi previsto per le ore 16.00

Tempistiche

GUIDA AMBIENTALE : MARCO
L'evento sarà confermato con un minimo di 6 partecipanti. Fino ad un massimo di 16 adulti
Per motivi di prenotazione dell'osteria le iscrizioni si chiuderanno venerdì 30 ottobre
Per iscriversi è necessario pagare la quota di 15€ online (costo escursione). La restante quota di 15€ ( dovrà essere pagata in osteria.
Per ragazzi/e di età compresa tra i 12 e i 15 anni la quota dell'escursione è di 10Euro e dovrà essere pagata sul posto. Resta invariata invece la quota del pranzo.
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale
La quota comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
La quota non comprende:
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"