Valleriana nascosta
17€
Un territorio sorprendente, dove secoli di storia si manifestano nei suggestivi borghi fortificati, e antichi sentieri riposano la mente

LUNGHEZZA
ESCURSIONE
18Km

DISLIVELLO
POSITIVO
650mt

BREAK
PRANZO
al sacco

ETA'
MINIMA
12 anni
L'escursione
Il percorso parte da Medicina, una delle "10 castella" della Valleriana. Ci perderemo tra i vicoli caratteristici di questo bel borgo fortificato, noto già dal X secolo e meta di soggiorni di cura.
Da qui un sentiero ci conduce alla vicina Fibbialla, altra fortificazione strategica di questo territorio, teatro di sanguinosi scontri tra lucchesi e fiorentini.
Altra tappa è San Quirico con la sua magnifica Pieve, menzionata già a partire dall'anno 880 e il cui campanile quattrocentesco è stato dichiarato Monumento Nazionale.
Tra affascinanti affacci panoramici e vicoli, riprendiamo il sentiero nel bosco in direzione del crinale, toccando l'oratorio della Madonna del Tamburino (costruito nel XVII sec. da un eremita), per poi completare il giro rientrando al paese di Medicina.
Da non perdere:
I borghi di Medicina e San Quirico,
la millenaria Pieve di San Quirico
Gli antichi sentieri del bosco

Equipaggiamento
Obbligatorio:
scarpe da trekking
giacca antivento/antipioggia (K-way)
Consigliato: zaino piccolo (max 20lt) ,borraccia, bastoncini da trekking (maggiori info dopo conferma iscrizione)

Punti di ritrovo
Punto di partenza escursione
ore 9:15 Medicina (Pt)
(maggiori dettagli del punto di partenza dopo l'iscrizione)

Tempistiche
Partenza a piedi ore 9.30
Ritorno al punto di partenza previsto per le ore 16.00 circa

GUIDA AMBIENTALE : MARCELLO
L'evento ha un massimo di 16 iscritti e un minimo di 6
Questa esperienza vale 1 timbro sulla credenziale.
RIMBORSO COMPLETO IN CASO DI ANNULLAMENTO EVENTO PER METEO AVVERSO O NUMERO MINIMO NON RAGGIUNTO
La quota d'iscrizione comprende:
La quota d'iscrizione non comprende:
- organizzazione e coordinamento delle attività
- assistenza Guida Ambientale Escursionistica. Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013) e LR Toscana 86/2016 e successive modifiche
- costi di trasferimento
- tutto ciò che non è nell'elenco de "La quota comprende"